Gocce di Vita: premiati gli studenti di Mogoro, Uras e Sedilo

Gocce di Vita, premiati gli studenti di Mogoro, Uras e Sedilo

Premiati gli studenti del progetto Gocce di Vita.

Le classi 2a A di Mogoro, 2a A di Uras e 1a D di Sedilo si sono aggiudicate, ex aequo, il premio per il miglior elaborato nell’ambito del progetto “Gocce di Vita”. L’iniziativa, promossa dal Consorzio di Bonifica Oristanese con il supporto dell’Anbi e la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Oristano, si è conclusa questa mattina con una cerimonia all’Horse Country Resort di Arborea, dove i giovani studenti sono stati protagonisti di una giornata dedicata alla valorizzazione della risorsa idrica.

Il progetto e la cerimonia.

Il progetto “Gocce di Vita” ha coinvolto otto classi di varie località della provincia di Oristano, tra cui Sedilo, Ghilarza, Mogoro e Uras. Obiettivo dell’iniziativa è stato quello di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dell’acqua, risorsa fondamentale sempre più minacciata dai cambiamenti climatici. Alla cerimonia di premiazione, moderata dal giornalista Giuseppe Deiana, ha partecipato il presidente del Consorzio di Bonifica Oristanese, Carlo Corrias.

Gli interventi istituzionali.

Alla premiazione hanno partecipato diverse autorità locali e regionali. Manuela Pintus, sindaca di Arborea, ha aperto i lavori insieme a Fabrizio Floris, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale. Tra i presenti anche Rosanna Laconi, assessora regionale della Difesa dell’Ambiente, e Antonio Solinas, presidente della Commissione Attività Produttive del Consiglio regionale. I loro interventi hanno sottolineato l’importanza di progetti educativi come “Gocce di Vita”, che favoriscono la consapevolezza delle nuove generazioni riguardo all’utilizzo delle risorse naturali.

I vincitori del concorso Gocce di Vita.

Al termine della mattinata, una giuria ha valutato gli elaborati delle otto classi partecipanti, selezionando i tre migliori. La 2a A di Mogoro si è distinta per l’originalità delle proposte presentate, ricevendo il premio dal presidente regionale di Anbi, Gavino Pietro Zirattu. La 2a A di Uras ha invece impressionato per la creatività e l’impegno degli studenti, come sottolineato dal direttore scolastico regionale Francesco Feliziani. Infine, la 1a D di Sedilo è stata premiata per la qualità e chiarezza dell’elaborato,. Il riconoscimento è stato consegnato dal direttore del Consorzio di Bonifica, Maurizio Scanu.

Un premio speciale per l’associazione Casa Mia.

Oltre agli elaborati scolastici, il Consorzio ha voluto riservare un riconoscimento speciale all’associazione Casa Mia di Terralba, che gestisce un centro diurno per persone con disabilità. Durante la cerimonia, è stato proiettato un video realizzato dai ragazzi dell’associazione in collaborazione con il Consorzio di Bonifica, un gesto simbolico che ha ricordato quanto il tema della sostenibilità sia una responsabilità collettiva. Il presidente di Casa Mia, Roberto Marongiu, ha ricevuto il premio fuori concorso insieme ai protagonisti del video, un momento toccante che ha unito comunità e istituzioni.

About the Author

Salvatore Cilano
Collaboratore - Giornale di Oristano.