Grande festa a Siamaggiore in onore di San Costantino Magno

La festa di San Costantino Magno a Siamaggiore.

Siamaggiore si prepara a celebrare San Costantino Magno con una grande festa ricca di tradizioni, musica e spettacoli. La serata inaugurale, prevista per oggi alle ore 17, vedrà i primi Vespri solenni seguiti dalla Santa Messa. Alle 21 è prevista la benedizione e accensione del tradizionale falò, mentre alle 21:30 prenderà il via lo spettacolo musicale con la partecipazione de “I Dilliriana”.

Domani la grande festa nella solennità del Santo.

Domani, in occasione della solennità di San Costantino Magno, la giornata inizierà alle ore 7:30 con la prima Messa. Alle 10 è prevista la suggestiva processione, seguita alle 10:30 dalla Santa Messa solenne con panegirico. La serata, a partire dalle ore 21, sarà allietata da uno spettacolo musicale che vedrà la partecipazione del Gruppo Folk Arcidanese, del Gruppo Folk ‘Franciscu Lai di Laconi e di Is Messaieddas di San Nicolò Arcidano, con la conduzione di Giuliano Marongiu.

La scorsa settimana la novena e benedizione dei nastrini.

Durante la scorsa settimana, dal 13 al 21 aprile, si è tenuta ogni sera alle 18:30 la novena dedicata a San Costantino. In particolare, venerdì si è svolta alle 18:30 la cerimonia di benedizione dei nastrini, i quali sono stati distribuiti alla comunità domenica alle ore 14:30.

I ringraziamenti del comitato di San Costantino a Siamaggiore.

Il presidente Antonella Erdas e il comitato esprimono gratitudine al parroco don Alejandro Garcia Quintero, a don Gianfranco Murru, al Comune di Siamaggiore, agli sponsor e a tutta la comunità di Siamaggiore e Pardu Nou per il loro contributo e la loro collaborazione alla realizzazione dell’evento. Si prospetta un evento coinvolgente e festoso, un’occasione per riunirsi e celebrare le tradizioni con la partecipazione di artisti e gruppi folkloristici locali. San Costantino Magno sarà onorato con devozione e allegria, testimoniando la ricca cultura e il profondo legame della comunità di Siamaggiore con le proprie radici.

Informazioni su Pietro Serra 578 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.