Grande successo ad Arborea per la Fiera dell’Agricoltura

La Fiera dell’Agricoltura ad Arborea.

La recente edizione della Fiera dell’Agricoltura di Arborea ha segnato un trionfo per Coldiretti Oristano, con un afflusso di visitatori senza precedenti presso lo stand dell’associazione e un notevole successo nella raccolta di firme per una causa di vitale importanza per il settore agroalimentare italiano.

Raccolte oltre 500 firme.

In soli due giorni, Coldiretti Oristano ha superato quota 500 firme a sostegno di una proposta di legge europea di iniziativa popolare. L’iniziativa è mirata a difendere il “Made in Italy” e promuovere la trasparenza alimentare sulle tavole italiane. L’entusiasmo e l’interesse manifestati dalla gente, cittadini e autorità, hanno confermato l’importanza di questa iniziativa.

Il sostegno del mondo istituzionale.

L’evento di Arborea, che ha attirato migliaia di persone nell’Oristanese, è stato anche il palcoscenico per la raccolta di firme inizialmente lanciata al Brennero all’inizio del mese da Coldiretti. Numerosi esponenti istituzionali e leader del settore hanno apposto la propria firma, tra cui l’assessore regionale dell’Agricoltura Gianfranco Satta, il presidente della cooperativa 3A Remigio Sequi, il consigliere regionale Emanuele Cera e la sindaca di Arborea Manuela Pintus. Anche Laura Cocco, delegata provinciale Coldiretti del movimento Giovani, e Paolo Sanneris, presidente della Pro Loco di Arborea, hanno dato il loro sostegno.

I progetti di Coldiretti oltre la Fiera dell’Agricoltura ad Arborea.

L’obiettivo ambizioso di Coldiretti di raggiungere il milione di firme per la proposta di legge europea sembra ora più realizzabile che mai, grazie alla solidarietà e all’impegno dimostrato da coloro che hanno partecipato alla Fiera dell’Agricoltura di Arborea.

Il successo nel contesto nazionale.

Questo successo si inserisce in un contesto nazionale in cui sempre più italiani si pronunciano a favore dello “stop alle importazioni di prodotti agroalimentari che non rispettano le stesse regole di quelli italiani in materia di sicurezza alimentare, ambientale e di tutela del lavoro”. Inoltre, una recente indagine Coldiretti/Ixè, diffusa proprio al Brennero, rivela che oltre ottanta persone su cento nel Bel Paese condividono questa preoccupazione.

La soddisfazione del presidente e direttore Coldiretti Oristano.

“È stata un’importante occasione per Coldiretti Oristano per parlare ai tanti consumatori che hanno visitato il nostro stand in fiera, per raccontare loro ciò che la nostra grande organizzazione sta facendo per difendere le imprese agricole italiane e, contemporaneamente, tutti i consumatori che sono molto sensibili a questa vicenda e che vogliono esser messi nella condizione di esser consapevoli di ciò che si porta sulle proprie tavole ogni giorno – commentano Paolo Corrias ed Emanuele Spanò, presidente e direttore Coldiretti Oristano – Coldiretti è una vera forza amica del Paese e lo dimostra costantemente con tutte le mobilitazioni che ha fatto, in particolare negli ultimi 25 anni, e che continua a portare avanti con forza e convinzione”.

Un appuntamento importante per tutto il territorio.

La Fiera dell’Agricoltura di Arborea si conferma dunque non solo un importante appuntamento per il settore agricolo, ma anche una vetrina per le iniziative volte a tutelare e promuovere il patrimonio agroalimentare italiano. Il tutto sotto l’egida di Coldiretti Oristano e delle sue iniziative di successo.  

About the Author

Salvatore Cilano
Collaboratore - Giornale di Oristano.