Lo spazio dedicato a Bosa alla Bit di Milano.
Bosa ha brillato alla Borsa Internazionale del Turismo (Bit) di Milano, evento di riferimento per il settore che si è concluso ieri, confermandosi una delle mete più affascinanti della Sardegna.
- LEGGI ANCHE: Bosa, lavori di bitumatura posticipati per il Carnevale.
Un ruolo di primo piano grazie alla sua presenza nel desk.
All’interno dello spazio espositivo dedicato all’Isola, la cittadina ha avuto un ruolo di primo piano grazie alla sua presenza nel desk riservato ai “Borghi più belli d’Italia”. Qui, attraverso materiale promozionale accuratamente selezionato, ha saputo mettere in risalto il suo inestimabile patrimonio storico, artistico e paesaggistico. Tra i materiali esposti, ha catturato l’attenzione dei visitatori una suggestiva gigantografia aerea della città, capace di restituire l’incanto del suo intreccio di vicoli colorati e la maestosità del fiume Temo, che l’attraversa con il suo corso sinuoso.
Le parole dell’assessore al Turismo del Comune di Bosa.
L’assessore al Turismo del Comune di Bosa, Marco Francesco Mannu, ha sottolineato l’importanza della partecipazione a eventi di questa portata, ribadendo l’impegno dell’amministrazione nel consolidare l’attrattività della località nel panorama turistico sardo. “Proseguiamo con determinazione la nostra strategia per valorizzare Bosa e restituirle il ruolo che merita tra le destinazioni più ambite della regione”, ha dichiarato.
La Bit di Milano è stata una vetrina importante per Bosa.
In particolare, l’appuntamento milanese ha rappresentato un’opportunità importante per rafforzare la visibilità del borgo a livello nazionale e internazionale, favorendo nuovi contatti con operatori del settore e accendendo i riflettori sulle sue peculiarità, dalla ricchezza del centro storico alla bellezza delle coste, senza dimenticare le tradizioni enogastronomiche e artigianali che ne fanno un autentico gioiello del Mediterraneo.