Incendio nelle campagne di Sagama, in fiamme ettari di terreno

Incendio nelle campagne di Sagama

L’incendio nelle campagne di Sagama.

Le operazioni di spegnimento dell’incendio boschivo divampato ieri nelle campagne di Sagama, in località Nuraghe Naratolu, sono proseguite fino a tarda sera, impegnando per ore squadre specializzate e mezzi aerei. L’intervento è stato coordinato dalla stazione del Corpo Forestale di Bosa, che ha gestito le attività sul terreno e diretto le operazioni dell’elicottero decollato dalla base del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (Cfva) della città, fondamentale per il contenimento delle fiamme in punti difficilmente accessibili a terra.

Si è evitato che le fiamme si propagassero verso i terreni adiacenti.

Sul posto hanno operato anche due squadre dell’Agenzia Forestas, provenienti dai cantieri di Tresnuraghes e Scano Montiferro, affiancate dai barracelli di Tinnura, che hanno contribuito alla sorveglianza delle zone circostanti e alla messa in sicurezza dell’area. L’azione congiunta di personale specializzato e volontari ha permesso di circoscrivere rapidamente il fronte dell’incendio, evitando che le fiamme si propagassero ulteriormente verso i terreni adiacenti, tutelando così anche le strutture rurali e le abitazioni limitrofe.

Resta alto il rischio di possibili riaccensioni.

Le operazioni hanno richiesto un impegno costante e coordinato, con continui lanci d’acqua dall’elicottero e interventi mirati a terra per bonificare le zone già interessate dalle fiamme. Solo nelle ore serali, con la riduzione dell’attività del fuoco e il miglioramento delle condizioni di sicurezza, i responsabili hanno potuto dichiarare sotto controllo l’incendio, pur mantenendo una sorveglianza attenta per tutta la notte, al fine di prevenire eventuali riaccensioni dovute a tizzoni ancora attivi o a condizioni meteorologiche favorevoli alla ripresa del fuoco.

Informazioni su Salvatore Cilano 666 Articoli
Collaboratore - Giornale di Oristano.