La manutenzione stradale a Oristano.
Il Comune di Oristano ha assegnato i lavori per il primo stralcio funzionale delle opere di manutenzione e messa in sicurezza della viabilità cittadina alla Conglomerati Bituminosi Srl. L’impresa ha presentato un’offerta economica di 599mila euro, corrispondente a un ribasso del 28,127% rispetto alla base d’asta.
Numerose strade della città continuano a presentare criticità rilevanti.
Nonostante gli interventi di manutenzione svolti negli anni passati, numerose strade della città continuano a presentare criticità rilevanti. “Nel 2024 prevediamo di realizzare numerosi lavori per risolvere il deterioramento del manto stradale e della segnaletica, con l’obiettivo di garantire la sicurezza della viabilità, sia per il traffico veicolare che pedonale – afferma il sindaco Massimiliano Sanna -. Per questo motivo, la Giunta Comunale ha incaricato il Settore Tecnico di redigere un progetto specifico per affrontare le problematiche principali”.
Le aree interessate includono varie strade del centro storico e altre zone.
Gli interventi previsti in questo lotto si concentreranno sulle principali criticità viarie, dando priorità alle strade con maggiore affluenza di traffico e integrandosi con i lavori già effettuati. “Le aree interessate includono varie strade del centro storico e altre zone della città, comprese frazioni come Silì e Nuraxinieddu – sottolinea Simone Prevete, assessore ai Lavori Pubblici -. Tra le principali arterie oggetto degli interventi ci sono via Cagliari, via Gennargentu, via Petri e altre vie strategiche”.
La manutenzione e il risanamento delle strade a Oristano.
Le opere comprenderanno la riparazione e il risanamento delle strade, il miglioramento del sistema di raccolta delle acque piovane tramite la sostituzione delle vecchie “bocche di lupo” con moderne caditoie, il rifacimento della segnaletica stradale e la manutenzione dei marciapiedi. Saranno previsti interventi mirati e integrali, volti a garantire la sicurezza e l’accessibilità delle infrastrutture viarie. Il settore tecnico ha a disposizione un budget di 1 milione e 86mila euro, finanziato tramite un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti e fondi comunali.
Le parole del sindaco Massimiliano Sanna.
“Questo progetto rappresenta un passo decisivo per il miglioramento della qualità della vita dei nostri cittadini – afferma il sindaco Sanna -. Garantire strade sicure e ben mantenute è una delle nostre priorità, e siamo orgogliosi di poter avviare questi lavori essenziali per la sicurezza e la mobilità urbana”.
L’obiettivo è quello di offrire infrastrutture sicure e adeguate per tutti.
Concludendo, l’assessore Prevete aggiunge: “L’aggiudicazione di questi lavori conferma il nostro impegno costante per il miglioramento della viabilità urbana. L’attenzione che poniamo sulla manutenzione delle strade e dei marciapiedi riflette il nostro obiettivo di offrire infrastrutture sicure e adeguate per tutti. Ci impegneremo a ridurre al minimo i disagi durante i lavori e a completare gli interventi nei tempi stabiliti”.

