Oristano, ironia fraintesa: il video sulla Sartiglia diventa virale

Ironia fraintesa a Oristano, il video sulla Sartiglia diventa virale

Il video ironico sulla Sartiglia è diventato virale.

Un video pubblicato dal creator Mario Tangianu ha scatenato un acceso dibattito a Oristano, dove in molti non hanno colto l’ironia del contenuto, trasformando la provocazione in motivo di indignazione. Nel filmato, il giovane si è presentato come un attivista vegano e ha rivolto critiche ai fantini della Sartiglia, descrivendoli come individui senza scrupoli che infliggono sofferenze ai cavalli, arrivando persino ad accusarli di saltare sugli animali con scarpe chiodate. Le sue parole, volutamente esagerate per suscitare una reazione, sono state però prese alla lettera da numerosi utenti, dando origine a una valanga di polemiche. Alcuni hanno minacciato il creator, infuriati per le sue dichiarazioni, mentre altri hanno addirittura annunciato di voler procedere legalmente nei suoi confronti. Il fraintendimento ha rapidamente alimentato la discussione, trasformando il caso in un fenomeno virale.

Le parole del creator Mario Tangianu.

“Ciao a tutti ragazzi, sono un attivista vegano. Faccio questo video contro la Sartiglia, una manifestazione della città di Oristano, uno dei posti più desolati della Sardegna e probabilmente dimenticata anche da Dio – esordisce Mario Tangianu -. I fantini sono delle persone disumane, che si mettono in piedi sui cavalli con delle scarpe chiodate. Durante gli allenamenti torturano gli animali facendogli accettare questa pratica totalmente disumana. Vi invito a disertare questo tipo di feste a partire dal prossimo anno ed apprezzare carnevali molto più interessanti come quello di Sassari con i suoi carri invidiati in tutto il mondo”.

In pochi giorni superati i 17mila accessi.

Nel frattempo, il video ha continuato a raccogliere migliaia di visualizzazioni superando i 17mila accessi, dimostrando ancora una volta come l’ironia, soprattutto sui social, possa facilmente sfuggire di mano e innescare reazioni inaspettate. In molti hanno visto nel video una replica ironica alle dichiarazioni di Enrico Rizzi, l’animalista che nei giorni scorsi ha espresso giudizi polemici e spesso sopra le righe sulle diverse manifestazioni della Sardegna. Tra queste, la corsa di Sedilo, evento che ha suscitato critiche da parte degli attivisti, sebbene le proteste si siano limitate al solo dibattito online.

@mariotangianu Purtroppo non é un meme #sartiglia #oristano #carnevale #meme #stopbullying ♬ suono originale – Mario Tangianu
Informazioni su Pietro Serra 578 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.