Italia-Lettonia: storica partita di qualificazione a Oristano

Italia-Lettonia storica partita di qualificazione a Oristano

La partita Italia-Lettonia si disputerà a Oristano.

A Oristano si respira già l’aria di grande attesa per l’arrivo della nazionale italiana di pallamano, che il prossimo 16 marzo si troverà ad affrontare la Lettonia nella partita di qualificazione agli Ehf Euro 2026. Per la prima volta, il Palasport Sa Rodia ospiterà la Nazionale in una gara ufficiale, un evento che segna una pietra miliare per la città e per l’isola intera, con la Sardegna che si prepara a diventare il palcoscenico di una competizione di altissimo livello.

Una sfida particolarmente significativa.

La sfida si preannuncia particolarmente significativa, non solo per la storicità dell’incontro, ma anche per il suo impatto sulla corsa verso gli Europei. La partita del 16 marzo, infatti, rappresenta il debutto casalingo del nuovo direttore tecnico Bob Hanning, subentrato a gennaio. Un’occasione speciale per lui, ma anche per la squadra, che sotto la sua guida cercherà di consolidare la propria posizione nel girone. Gli azzurri, infatti, sono chiamati a vincere per mantenere il terzo posto nel Gruppo 4 e, così facendo, dare ulteriore valore al trionfo ottenuto a novembre contro la Serbia (31-30 a Fasano). In palio c’è la possibilità di restare in corsa per la qualificazione alla fase finale degli Europei, un traguardo che manca all’Italia dal lontano 1998.

Un intenso periodo di preparazione.

Il cammino della squadra in queste qualificazioni è iniziato con un intenso periodo di preparazione. Gli azzurri si sono radunati lo scorso fine settimana a Cologne, in provincia di Brescia, per una serie di allenamenti che hanno preceduto il doppio impegno che li vedrà protagonisti nei giorni successivi. Il 13 marzo, infatti, la Nazionale scenderà in campo a Jelgava, in Lettonia, per la gara di andata contro gli avversari locali, prima di volare in Sardegna per prepararsi alla sfida di ritorno.

Oristano in diretta nazionale su Sky Sport della partita Italia-Lettonia.

Il 15 marzo sarà una giornata speciale per Oristano, con numerose attività promozionali in programma nelle scuole e nel cuore della città, in piazza Eleonora. La mattina sarà dedicata agli incontri con il pubblico, mentre nel pomeriggio gli azzurri effettueranno l’ultimo allenamento prima dell’incontro serale. La partita del 16 marzo avrà il fischio d’inizio alle 17:30, con la diretta televisiva su Sky Sport, che permetterà a tutti gli appassionati di seguire l’incontro in tempo reale. I biglietti per l’evento sono già disponibili sul circuito Vivaticket, con la possibilità di acquistarli online o presso i rivenditori convenzionati. Per i più giovani e per gli over 65, l’ingresso sarà gratuito, previa registrazione.

Il cammino dell’Italia è ancora lungo.

Il Gruppo 4 delle qualificazioni agli Ehf Euro 2026 vede attualmente la Spagna al comando con 4 punti, seguita dall’Italia e dalla Serbia, entrambe con 2 punti, e dalla Lettonia, ancora ferma a zero. La formula di qualificazione prevede che le prime due squadre di ciascun girone accedano direttamente alla fase finale, mentre le migliori quattro terze classificate tra tutti i gruppi avranno la possibilità di entrare in gioco attraverso una seconda fase di selezione. Il cammino dell’Italia, dunque, è ancora lungo e pieno di sfide, ma la partita del 16 marzo potrebbe rivelarsi un passo fondamentale per i sogni azzurri di tornare a calcare il palcoscenico europeo dopo una lunga assenza.

Informazioni su Emanuele Canu 479 Articoli
Collaboratore - Giornale di Oristano.