
A Terralba l’addio all’ex sindaco Gian Pietro Pili.
Terralba piange la scomparsa dell’ex sindaco Gian Pietro Pili, avvenuta venerdì mattina dopo una breve malattia. Pili, che avrebbe compiuto 67 anni il prossimo 29 aprile, ha lasciato un vuoto nel cuore di tanti cittadini, che lo ricordano con affetto e stima.
Sindaco di Terralba dal 2002 al 2012.
Il suo impegno politico è stato intenso. Ha guidato il Comune di Terralba per dieci anni, dal 2002 al 2012, ricoprendo il ruolo di primo cittadino per due consiliature. Inoltre, ha servito il territorio come consigliere provinciale e capogruppo di Forza Italia. Non solo impegnato nella politica locale, Pili è stato anche presidente del Consorzio Uno, l’ente che gestisce i corsi universitari a Oristano.
L’impegno politico dall’opposizione.
La sua dedizione alla comunità è stata evidente sia durante il suo mandato da sindaco che quando si trovava nell’opposizione, dal 2017 al 2022. Sempre pronto ad aiutare i cittadini, Pili ha lasciato un segno indelebile nel tessuto sociale e politico della città.
Il cordoglio dell’associazione Anta Terralba.
“Con dispiacere la nostra associazione apprende la morte dell’ex sindaco Giampietro Pili.
A lui e alla sua giunta, dobbiamo il più grande aiuto nella realizzazione del nostro piccolo rifugio, ed anche le nostre battaglie per la realizzazione del canile comunale recentemente inaugurato. Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia”, commentano dall’associazione animalista Anta.
L’ultimo saluto a Gian Pietro Pili.
I funerali si terranno nel primo pomeriggio di oggi, alle ore 15, nella chiesa cattedrale di San Pietro apostolo. Sarà un’occasione per la comunità di Terralba di dare l’ultimo saluto a un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio della città e dei suoi abitanti.