
Il video del punto vendita Conad di Oristano è diventato virale.
Con oltre 100mila like e migliaia di condivisioni su Instagram, il video pubblicitario della “Conad.Oristano” ha conquistato il cuore, e la schiena, di molti utenti.
In pochi giorni il video è diventato virale.
Il video, pubblicato come Reels, mostra un commesso di Conad che offre un consiglio a dir poco “salutare”. Con tono serio ma con un evidente pizzico di ironia, invita i clienti a non acquistare un solo fusto di birra, ma ben due. La motivazione? Evitare dolori lombari e alla colonna vertebrale. Secondo il venditore, il modo migliore per mantenere una postura adeguata è bilanciare il peso del corpo con due fusti di birra, uno per ogni lato.
Il consiglio per evitare dolori lombari e problemi alla colonna vertebrale.
“Se devi comprare la birra non fare come fa lui – afferma la voce fuori campo -. Prendendo un solo fusto la tua schiena non sarà in equilibrio e avrai dolori lombari e problemi alla colonna vertebrale. La maniera corretta è prendere due fusti di birra per bilanciare bene il corpo e mantenere una postura adeguata”.
Centinaia i commenti delle persone divertite.
E mentre la logica del consiglio potrebbe far sorridere i più, il video è diventato un successo immediato. In un’epoca in cui i contenuti virali sono spesso bizzarri o inaspettati, la trovata della Conad ha colpito nel segno. I commenti degli utenti oscillano tra il divertito e l’incredulo, con molti che elogiano l’ingegnosità del commesso.
L’invito a recarsi nel punto vendita per altri consigli.
“La tua salute è importante e da Conad lo sappiamo bene – affermano ironicamente dal punto vendita di via Cagliari -. Segui questi semplici passi e la tua schiena ti ringrazierà. Ti aspettiamo nel nostro punto vendita di Oristano per altri consigli”.
La creatività tra gli scaffali del supermercato Conad di Oristano.
In un panorama pubblicitario spesso dominato da messaggi seriosi e formali, è rinfrescante vedere come un tocco di ironia possa creare un legame così forte con il pubblico. Resta da vedere se altri supermercati seguiranno l’esempio di Conad, magari consigliando di comprare doppie porzioni di altri prodotti per motivi “medici”. Per ora, si può godere l’arguzia e la creatività che, a quanto pare, si trova anche tra gli scaffali di un supermercato.