Maltempo in Sardegna, allerta meteo della Protezione Civile

Allerta meteo

L’allerta maltempo della Protezione Civile in Sardegna.

In queste ore di maltempo, la Protezione Civile ha prorogato l’avviso di allerta meteo per rischio idrogeologico in Sardegna, valido a partire dalle 14 di oggi, 8 dicembre, fino alle 23:59 di domani, 9 dicembre. La criticità, di livello ordinario (codice giallo), interessa anche la provincia di Oristano e le aree di Montevecchio Pischinappiu, Flumendosa Flumineddu, Tirso, Gallura e Logudoro.

Le previsioni per oggi.

Nella giornata odierna, si prevedono precipitazioni sparse, che potrebbero assumere carattere di rovescio o temporale isolato, con cumulati localmente moderati. Le zone montane sopra i 1000 metri saranno interessate da nevicate. Per quanto riguarda le temperature, non sono segnalate variazioni rilevanti, ma i venti forti da nord-ovest, con intensità fino a burrasca lungo le fasce costiere, rappresentano un fenomeno significativo. In serata si attende un’attenuazione della forza del vento. Mareggiate sono previste lungo le coste esposte.

Le previsioni per domani.

Anche la giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteo instabili, con precipitazioni sparse che potrebbero localmente assumere carattere di rovescio o temporale. Le nevicate continueranno a interessare le alture sopra i 1.000 metri. Durante le prime ore della mattina, i venti forti da nord-ovest continueranno a soffiare sulle coste esposte, per poi attenuarsi gradualmente nel corso della giornata.

Alcune raccomandazioni in occasione del maltempo in Sardegna.

La Protezione Civile invita la popolazione a prestare attenzione ai bollettini aggiornati e a limitare gli spostamenti non necessari nelle aree maggiormente esposte al rischio idrogeologico. Particolare cautela è richiesta lungo le strade costiere e nei pressi dei corsi d’acqua. La prudenza resta la migliore arma per affrontare le avversità climatiche previste nelle prossime ore.

Informazioni su Pietro Serra 831 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.