
La nuova allerta meteo a Oristano.
La Protezione Civile della Sardegna ha emesso un’allerta meteo gialla, anche a Oristano, che sarà in vigore dalle ore 9 del 3 marzo fino alle 23:59 dello stesso giorno. La situazione di criticità ordinaria riguarda specificamente due aree di allerta nella regione.
La prima area interessata è Montevecchio Pischinappiu, che comprende anche la città di Oristano, e Tirso. Qui il codice giallo è stato dichiarato per il rischio idrogeologico, avvertendo la popolazione della possibilità di fenomeni legati alla instabilità del terreno. L’altra area soggetta all’allerta è il Logudoro, dove il codice giallo è stato emesso per il rischio idraulico e idrogeologico. In queste zone, la Protezione Civile invita alla massima attenzione e alla prontezza nel seguire le indicazioni delle autorità competenti.
In caso di temporali, è consigliabile rimanere al sicuro nelle proprie abitazioni. Chi si trova in locali seminterrati o al piano terra è invitato a spostarsi ai piani superiori per garantire maggiore sicurezza. Si raccomanda di limitare gli spostamenti in auto solo in caso di necessità urgente e di rimanere costantemente aggiornati sull’evoluzione dei fenomeni meteorologici.
Le autorità locali di protezione civile forniscono indicazioni e procedure da seguire per affrontare situazioni di emergenza. È inoltre vietato attraversare torrenti in piena, sia a piedi che con qualsiasi mezzo, e sostare in prossimità di ponti, argini di torrenti e/o fiumi, oltre che di attraversare sottopassi. È fondamentale rispettare queste disposizioni per garantire la propria sicurezza e quella degli altri durante eventi meteorologici avversi.