La nuova gara per la manutenzione del verde a Bosa.
Sarà operativo fino a novembre 2025 il nuovo servizio straordinario di manutenzione del verde pubblico aggiudicato in questi giorni dal Comune di Bosa. L’affidamento temporaneo garantirà la cura degli spazi verdi cittadini in attesa della conclusione della gara pubblica per l’assegnazione biennale del servizio, che verrà bandita nei prossimi mesi. Il contratto attuale, del valore complessivo di 50 mila euro, prevede interventi di manutenzione ordinaria, sistemazione dei tappeti erbosi, pulizia dei viali e messa a dimora di nuove fioriture, con l’obiettivo di preservare il decoro e la fruibilità delle aree verdi comunali.
- LEGGI ANCHE: Turista spagnola soccorsa a Bosa, ecco cosa è successo.
Il Consiglio comunale ha approvato un atto ritenuto strategico.
Nel frattempo, il Consiglio comunale ha approvato con i voti della maggioranza un atto ritenuto strategico per il futuro degli appalti pubblici. Con una delibera, infatti, è stato dato il via libera allo schema di convenzione con la Comunità montana del Nuorese, individuata come Centrale unica di committenza qualificata. Grazie a questo accordo, sarà possibile procedere all’espletamento delle gare sopra soglia, attività che il Comune non è in grado di gestire autonomamente per mancanza della certificazione necessaria.
Incrementato il budget per la manutenzione del verde a Bosa.
Guardando alla gara per il servizio biennale di manutenzione del verde, l’amministrazione ha deciso di incrementare le risorse destinate da 300mila a 400mila euro. Tale aumento comporterà anche un adeguamento del progetto iniziale, con l’inserimento di migliorie che saranno valutate nella fase preparatoria della procedura. Sarà sempre la Centrale unica di committenza a occuparsi della gestione della gara.
Gli interventi di sfalcio straordinario delle aree urbane.
Parallelamente, proseguono in città gli interventi di sfalcio straordinario delle aree urbane, che rientrano in un ambito diverso da quello del servizio recentemente affidato. Le squadre incaricate sono attualmente operative nelle zone di Sas Covas e Ape Maia. Nelle prossime settimane è previsto il proseguimento dei lavori anche nei quartieri di Tirassegno, Caria, Sant’Antonio e nelle aree che richiedono interventi di manutenzione intensiva.

