Il Natale a Marrubiu visto da Maria Jole Serreli.
A Marrubiu, un albero di Natale unico nel suo genere cattura gli sguardi dei passanti: realizzato con tessuti speciali, centrini e ricami, è un’opera della grande artista Maria Jole Serreli, che ha trasformato una tradizione secolare in un’espressione di arte contemporanea.
- LEGGI ANCHE: Su Marrulleri ottiene il riconoscimento di Carnevale storico dal ministero della Cultura.
Chi è Maria Jole Serreli.
Maria Jole Serreli, residente e attiva a Marrubiu, è un nome di rilievo nel panorama artistico internazionale. La sua carriera, costellata da esposizioni in musei pubblici e gallerie private in Italia e all’estero, l’ha vista emergere come una delle figure di riferimento nella fiber art, una disciplina che utilizza tessuti, fili e materiali tessili come medium artistico.
La memoria e identità attraverso la lavorazione del tessuto.
L’opera natalizia è in perfetta sintonia con il percorso creativo che l’artista porta avanti dal 2015 con la serie “Animas”. Questo progetto, che esplora temi di memoria e identità attraverso la lavorazione del tessuto, è stato protagonista della sua mostra personale “A casa avevo tre sedie”, ospitata nel 2020 all’Exma di Cagliari.
L’apertura di Art Atelier a Marrubiu.
Nel 2023, la Serreli ha aperto il suo Art Atelier proprio a Marrubiu, un luogo che oggi non è solo il cuore pulsante della sua produzione artistica, ma anche un punto di riferimento per la comunità locale e per chi ama l’arte contemporanea. La sua seconda base operativa si trova a Padova.
Il Natale inteso come un simbolo del passaggio fra tradizione e innovazione.
L’albero di Natale di via Napoli non è solo una decorazione, ma un simbolo di come tradizione e innovazione possano dialogare attraverso il linguaggio dell’arte. Un messaggio che Maria Jole Serreli porta avanti con il suo lavoro, arricchendo Marrubiu di bellezza e significato.