
La maxi esercitazione militare in Sardegna.
Con la partecipazione di 9.500 militari provenienti da 22 nazioni, di cui 11 membri della Nato, e una flotta composta da oltre 100 unità tra navi, aerei, sommergibili e droni, l’esercitazione militare Mare Aperto è pronta a prendere il largo in Sardegna e nel Mediterraneo centrale. Organizzata dalla Marina Militare italiana, questa è considerata una delle più imponenti esercitazioni navali condotte dalla nostra nazione.
L’addestramento durerà circa un mese.
L’addestramento, della durata di circa quattro settimane e in programma fino al 27 maggio, coinvolgerà ampi spazi marittimi e aerei tra la Sardegna, dove sono situati tre poligoni militari tra cui il poligono di Capo Teulada, l’Italia centro-meridionale (mar Ionio e la Sicilia) fino alle coste francesi, includendo anche la Corsica.
Impegnati anche i marines statunitensi.
Durante Mare Aperto 2024, parteciperanno reparti anfibi della Brigata Marina San Marco, oltre alle marine di Spagna e Francia e al corpo dei Marines statunitensi. Anche gli incursori e i subacquei del Comsubin saranno coinvolti nelle attività.
La maxi esercitazione militare in Sardegna vedrà impiegata anche l’Aeronautica.
L’esercitazione vedrà anche la presenza di unità dell’Esercito, dell’Aeronautica, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, insieme a mezzi aeronavali della Guardia Costiera. Inoltre, saranno coinvolti il gruppo navale permanente di contromisure mine della Nato dispiegato nel Mediterraneo (Snmcmg2), gli assetti navali operanti nell’ambito dell’iniziativa Euromarfor, la forza da sbarco spagnola e il gruppo portaerei francese Charles de Gaulle.