Oristano, il Miserere risuona nella chiesa di Santa Chiara

Chiesa Santa Chiara, Oristano

Le note del Miserere nella chiesa di Santa Chiara a Oristano.

Domenica 21 aprile, alle ore 19, la chiesa di Santa Chiara a Oristano sarà il palcoscenico della conferenza concerto Miserere di Gregorio Allegri. L’evento è organizzato dal Coro Harmonia Mundi di Macomer, in collaborazione con il Coro femminile Melàbrina di Illorai, sotto la direzione del maestro Barbara Cossu. L’iniziativa è supportata dall’associazione culturale Priamo Gallisay e dalla polifonica Claudio Monteverdi di Santu Lussurgiu, sotto la guida artistica della maestra Rossana Cossu.

L’opera è basata sul Salmo 50 della Bibbia.

Il progetto mira a diffondere l’opera più celebre del compositore italiano Gregorio Allegri, il Miserere, composto nel 1638 durante il suo servizio presso la Cappella Sistina. Quest’opera, basata sul Salmo 50 della Bibbia, era eseguita annualmente nei mattutini del mercoledì e del Venerdì Santo nella Cappella Sistina, durante l’ufficio delle Tenebre della Settimana Santa, grazie alla sua capacità di evocazione.

L’esecuzione del Miserere.

Il Miserere è noto per la sua esecuzione particolare: veniva cantato a luce spenta e strutturato per due cori a nove voci, con una melodia semplice ma intensa e drammatica. La sua diffusione fu limitata dalla Bolla papale che proibiva la creazione di copie o trascrizioni, rimasta in vigore fino al 1770. Tuttavia, il giovane Wolfgang Amadeus Mozart, a soli 14 anni, riuscì a memorizzare e successivamente trascrivere l’opera dopo averla ascoltata durante una celebrazione. Dopo un periodo di disuso, il Miserere è stato reintegrato nelle celebrazioni liturgiche nel 2011, su iniziativa di Benedetto XVI per il Mercoledì delle Ceneri.

La conferenza introduttiva sull’opera.

In occasione di questo concerto, il maestro Angelo Castaldo, attuale vicedirettore del Conservatorio Giovanni Pierluigi da Palestrina di Cagliari e esperto di Musica Antica, terrà una conferenza introduttiva sull’opera. L’evento verrà così arricchito con approfondimenti storici e musicali.

Informazioni su Redazione 1594 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.