Oristano, modifiche alla viabilità per la festa della Madonna del Rimedio

Oristano, modifiche alla viabilità per la festa della Madonna del Rimedio

Le modifiche alla viabilità per la festa della Madonna del Rimedio.

Il Comune di Oristano ha emesso un’ordinanza, valida dal 28 agosto al 18 settembre, per regolare il traffico durante la festa della Madonna del Rimedio. Questa decisione, presa dal Comando della Polizia Locale, è finalizzata a garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione in un periodo di grande affluenza.

I limiti sulla strada provinciale 54 bis.

Le principali modifiche riguarderanno la strada provinciale 54 bis, dove la corsia di marcia destra, in direzione dal santuario del Rimedio verso il centro di Oristano, sarà chiusa al traffico. I veicoli saranno deviati sulla corsia di sinistra della stessa direzione di marcia. Inoltre, su questo tratto stradale verrà imposto il divieto di sorpasso e un limite massimo di velocità di 30 chilometri/orari per tutte le categorie di veicoli.

Le restrizioni in occasione della festa della Madonna del Rimedio a Oristano.

In concomitanza con le processioni religiose, verrà disposto un divieto temporaneo di circolazione nei tratti interessati, valido per il tempo strettamente necessario al passaggio dei partecipanti. Il 28 agosto, dalle ore 20, il percorso includerà vico San Giacomo, via San Giacomo, la strada statale 292 e via delle Grazie. Il 13 settembre, dalle ore 19:30, la processione attraverserà diverse vie. Tra queste via delle Grazie, via Santa Maria Bambina, via Eugenio Sanna, via Santa Petronilla e altre strade circostanti.

Vietato il transito di qualsiasi veicolo nei tratti interessati dalle processioni.

Durante queste sospensioni temporanee, sarà vietato il transito di qualsiasi veicolo nei tratti interessati dalle processioni, e i conducenti dovranno fermarsi e seguire le indicazioni del personale addetto. Il traffico verrà deviato su strade adiacenti non coinvolte dalle celebrazioni. La Polizia Locale sarà incaricata di scortare la processione e i partecipanti saranno esentati dall’obbligo di utilizzare i marciapiedi, come previsto dalle norme del Codice della Strada.

L’invito a prestare attenzione alle nuove disposizioni.

Gli organizzatori della manifestazione dovranno adottare tutte le misure necessarie per garantire lo svolgimento sicuro dell’evento, in conformità con le normative vigenti. Le autorità invitano i cittadini a prestare attenzione alle nuove disposizioni e a collaborare per ridurre al minimo i disagi durante questo importante evento religioso.

Informazioni su Emanuele Canu 702 Articoli
Videomaker, fotografo e collaboratore del Giornale di Oristano.