Natale 2025 a Oristano con luci, mercatino e tanta festa in centro

L'albero di Natale in piazza Eleonora a Oristano 2024

La città di Oristano si prepara a vivere il Natale 2025.

Oristano si prepara a vivere il Natale 2025 tra luci, musiche e animazioni, con una serie di iniziative che animeranno il centro cittadino. Il momento più atteso sarà l’accensione del grande albero di Natale in piazza Eleonora, in programma alle 18 di sabato 29 novembre, che segnerà l’inizio delle festività con una serata di festa, musica, animazioni e stand dedicati ai prodotti tipici. Il mercatino, quest’anno per la prima volta, si svolgerà in piazza Manno, offrendo un’occasione nuova per vivere l’atmosfera delle feste nel cuore della città.

L’invito dell’amministrazione comunale.

In particolare, l’amministrazione comunale invita i titolari di esercizi commerciali di pasticceria, dolciumi, torroni e frutta secca che desiderano partecipare all’evento a presentare domanda per l’occupazione del suolo pubblico entro il 24 novembre 2025. Le richieste dovranno essere inoltrate al Comando di Polizia Locale, utilizzando la modulistica dedicata disponibile sul sito istituzionale del Comune e corredandola con la documentazione richiesta.

Le parole del sindaco Massimiliano Sanna.

“Con l’accensione dell’albero e l’avvio delle iniziative natalizie vogliamo offrire alla città momenti di serenità e di condivisione. Il Natale è un’occasione per vivere insieme gli spazi del centro storico, sostenere il commercio locale e riscoprire le nostre tradizioni con lo spirito di comunità che ci contraddistingue”, sottolinea il sindaco Massimiliano Sanna.

Il countdown accompagnerà l’accensione dell’albero di Natale a Oristano.

“Abbiamo pensato a un programma che unisca atmosfera, cultura e gusto – aggiunge l’assessore al Commercio Valentina De Seneen -. L’accensione dell’albero sarà preceduta da un countdown collettivo. Il programma della serata necessita ancora di essere perfezionato con qualche dettaglio, ma in linea di massima prevede una festa aperta con musiche natalizie, animazione per bambini e distribuzione gratuita di zucchero filato e popcorn, uno spettacolo musicale con un coro gospel e numerosi stand. Con questo evento inauguriamo un periodo di festa che coinvolgerà famiglie, bambini e visitatori, con l’obiettivo di valorizzare le attività locali e rendere Oristano ancora più accogliente e viva durante le festività”.

Informazioni su Salvatore Cilano 666 Articoli
Collaboratore - Giornale di Oristano.