Nicola Piga è il più giovane candidato sindaco della Sardegna

Parla il giovane candidato sindaco Nicola Piga.

A Samatzai, comune di 1.522 abitanti nella provincia del Sud Sardegna, si terranno le elezioni comunali con Nicola Piga, un giovane di 21 anni, che ambisce a stabilire un record diventando il sindaco più giovane dell’isola. Il suo avversario sarà Enrico Cocco, che punta alla riconferma del suo mandato.

Qual è stata la tua principale motivazione per candidarti a sindaco e quali sono le tue aspirazioni per Samatzai?

Ho unito il piacere di dedicare me stesso alle cose e alle persone della mia comunità alla consapevolezza di non potermi girare dall’altra parte, di fronte ai tanti bisogni sui quali quella stessa comunità ancora non ha avuto risposta. Voglio permettere ai miei compaesani di essere orgogliosi della nostra Samatzai, senza più vergognarsi delle enormi carenze che ad oggi purtroppo restano.

Qual è stato il percorso personale che ti ha portato a candidarti a questa importante posizione politica?

Sono un appassionato di politica fin da bambino. Ho dato sfogo a quella passione in anni di impegno per le persone. Anni nell’associazionismo giovanile, passando dalla rappresentanza studentesca nelle scuole fino a quella nelle università. Ho maturato esperienze che vorrei poter mettere al servizio della mia Samatzai, dove sono cresciuto e dove ho scelto di continuare a stare. Vorrei che scegliere di restare a Samatzai, di comprare casa o di fare famiglia qui, non debba più significare di rinunciare a qualcosa.

Quali sono i valori che guidano il tuo impegno politico e come pensi di trasmetterli alla comunità?

Si parla di impegno. Non solo il mio o di chi sceglie di candidarsi, ma di tutti i cittadini. Per ristabilirlo è necessario dare alla comunità, prima ancora che chiedere. Dare servizi e risposte a tutti i cittadini, aiutandoli nella quotidianità: solo così possiamo far rinascere un senso d’attaccamento comune per il proprio paese e, conseguentemente, un interesse nella cura di tutto ciò che è Samatzai.

Hai qualche progetto o iniziativa personale che vorresti portare avanti se diventassi sindaco?

L’ambizione è quella di realizzare il nostro programma elettorale. Conscio delle tante difficoltà, lo posso affermare perché non abbiamo fatto promesse irrealizzabili, se non quella di regalare alla comunità tutto il nostro impegno. Vorremmo farlo con un programma semplice, pragmatico e incentrato sulla persona, fatto per concentrarci sulle vere esigenze, senza disperdere le energie e le risorse dietro grandi opere inutili.

Come pensi di coinvolgere attivamente i giovani nel processo decisionale e nella vita politica locale, considerando che tu stesso sei un giovane candidato?

L’unico modo che chi amministra ha per realizzare politiche giovanili che possano trovare aderenza tra i giovani beneficiari è chiedere a loro di cosa hanno bisogno. Non certo sfoggiando un’incrollabile presunzione di sapere sempre cosa piace e cosa non piace. Per concretizzare questo concetto, vorremmo promuovere la nascita di una consulta giovanile, come laboratorio di idee da realizzare assieme all’amministrazione. Sarebbe la strada giusta per non impiegare risorse in futili attività che restano poco partecipate.

Informazioni su Pietro Serra 578 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.