Nieddittas, i ritardi burocratici mettono in crisi la produzione

Cozze

I problemi nella produzione dell’azienda Nieddittas.

La produzione di Nieddittas ad Arborea, realtà di riferimento nella mitilicoltura sarda, è a rischio a causa dell’accumulo di sedimenti nel canale di alimentazione dell’acqua che rifornisce gli impianti. Le lungaggini burocratiche stanno rallentando gli interventi necessari, con il concreto pericolo di un blocco dell’attività. Senza un’azione tempestiva, il comparto potrebbe subire gravi conseguenze, mettendo in difficoltà lavoratori, fornitori e operatori del settore, oltre a generare ripercussioni sull’ecosistema della zona.

La lettera inviata da Coldiretti Sardegna.

L’allarme arriva direttamente dall’azienda e da Coldiretti Sardegna, che hanno sollecitato le istituzioni con una lettera indirizzata agli assessorati competenti. L’intento è quello di accelerare un sopralluogo che possa sbloccare la situazione prima che i danni diventino irreparabili. L’amministratore delegato Caterina Murgia ha evidenziato le possibili conseguenze di un’interruzione della produzione, sottolineando come la mitilicoltura rappresenti un settore chiave per l’economia sarda. La filiera, ha avvertito, non può permettersi battute d’arresto, poiché ne deriverebbero non solo perdite economiche ingenti ma anche effetti negativi sul tessuto occupazionale e sull’equilibrio ambientale della zona.

I problemi a causa del mancato dragaggio del canale.

La problematica ha origine nel mancato dragaggio del canale, il cui progressivo insabbiamento sta impedendo il normale afflusso di acqua indispensabile al ciclo produttivo. Il rischio di una paralisi dello stabilimento si ripercuoterebbe su tutta la catena economica che gravita intorno alla produzione di Nieddittas: dai trasportatori ai rivenditori, fino ai ristoratori che lavorano con il prodotto locale. Nonostante l’impegno istituzionale già espresso per risolvere il problema, la lentezza delle procedure rende necessario trovare soluzioni alternative e immediate che permettano di garantire la continuità produttiva. Secondo Coldiretti Sardegna, l’ennesimo caso di ritardi burocratici sta ostacolando un intervento risolutivo, mettendo in pericolo un settore che sta assumendo sempre più importanza per l’economia regionale.

La necessità di un’azione urgente a favore della produzione Nieddittas.

L’associazione di categoria ha ribadito la necessità di un’azione urgente per tutelare una delle eccellenze produttive della Sardegna, evidenziando come sia inaccettabile che un’attività di tale rilevanza rischi di essere compromessa dall’inerzia amministrativa. Ha quindi chiesto agli assessorati regionali di intervenire senza ulteriori indugi, individuando soluzioni che permettano di preservare la produzione, salvaguardare l’occupazione e garantire la tutela ambientale del compendio ittico di Arborea.

Informazioni su Pietro Serra 834 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.