Oristano, nuova segnaletica a Nuraxinieddu dopo gli atti vandalici

Oristano, nuova segnaletica a Nuraxinieddu dopo gli atti vandalici

La nuova segnaletica a Nuraxinieddu.

Nella frazione di Nuraxinieddu, situata lungo via Cortis, il Comune di Oristano ha completato il ripristino della segnaletica verticale di divieto di sosta, rimossa nottetempo da ignoti. L’intervento, che ha visto oggi la conclusione con l’installazione di nuovi cartelli, si è reso necessario per garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle normative del Codice della Strada, compromesse da questo atto di vandalismo.

L’amministrazione comunale ha deciso di presentare una denuncia contro ignoti.

Il Comune ha definito l’episodio come un grave atto di inciviltà, sottolineando come il danneggiamento e la rimozione della segnaletica non solo rappresentino un rischio concreto per la sicurezza, ma costituiscano un reato perseguibile. Per questo motivo, l’amministrazione comunale ha deciso di presentare una denuncia contro ignoti per furto e danneggiamento, impegnandosi a identificare i responsabili e prevenire ulteriori atti simili in futuro.

L’importanza di mantenere un ambiente urbano sicuro e ordinato.

La salvaguardia della segnaletica stradale è una priorità per l’amministrazione, che ribadisce l’importanza di mantenere un ambiente urbano sicuro e ordinato. Il Comune ha sottolineato la necessità di una collaborazione attiva da parte della cittadinanza: i cittadini sono incoraggiati a segnalare alle autorità qualsiasi episodio sospetto, contribuendo in questo modo a mantenere la sicurezza e il rispetto delle regole.

La distruzione della segnaletica è un atto che lede il senso civico di Nuraxinieddu.

Il furto e la distruzione di segnaletica sono atti che ledono il senso civico e che verranno perseguiti con fermezza. L’amministrazione, inoltre, ha l’intenzione di potenziare il sistema di videosorveglianza nella zona, con l’obiettivo di scoraggiare eventuali ulteriori atti di vandalismo e garantire maggiore controllo sul territorio. Chiunque abbia informazioni utili è invitato a collaborare con le autorità, ricordando che sicurezza e decoro sono beni collettivi che richiedono la responsabilità di ogni cittadino.

Informazioni su Salvatore Cilano 669 Articoli
Collaboratore - Giornale di Oristano.