Il social sardo Nearby diventa il precursore di Instagram.
Sta attirando sempre più curiosità tra gli utenti la più recente novità introdotta da Instagram, un aggiornamento che, per molti, sembra richiamare da vicino alcune delle funzioni già sperimentate con successo da Nearby Community, il social network dedicato agli eventi locali che, in Sardegna, sta vivendo un periodo di grande popolarità. Questa piattaforma, nata con l’obiettivo di favorire la connessione tra persone e iniziative del territorio, si prepara ora a celebrare un traguardo importante ovvero il suo primo anniversario.
- LEGGI ANCHE: Nearby Community, da Terralba l’app innovativa che racconta eventi e luoghi in Sardegna.
L’appuntamento è a Su Magasiu de Akraxiu a Terralba.
La data da segnare è il 12 ottobre, quando a Terralba, in via Roma 140, presso Su Magasiu de Akraxiu, si terrà l’atteso meeting annuale che riunirà la community, gli utenti e lo sviluppatore dell’app, Riccardo Ortu. L’incontro rappresenterà un momento di confronto e di condivisione sulle prospettive future del progetto, ma sarà anche l’occasione per presentare in anteprima tutte le innovazioni della nuova versione 5.0, destinata a introdurre miglioramenti importanti e nuove funzionalità pensate per rendere l’esperienza degli utenti ancora più coinvolgente e interattiva.
Nearby Community consolida la propria identità come punto di riferimento.
Mentre il colosso Instagram sperimenta strumenti che sembrano guardare proprio alla logica della prossimità e dell’interazione tra realtà locali, Nearby Community consolida la propria identità come punto di riferimento per chi vuole scoprire, organizzare o semplicemente vivere gli eventi del proprio territorio. Un successo che, in un solo anno, ha trasformato un’idea nata per valorizzare la socialità di prossimità in un fenomeno digitale sempre più diffuso e partecipato.

