Oristano, nuovo vertice del centrodestra: ancora un nulla di fatto

Il vertice del centrodestra nella sede di Fratelli d’Italia a Oristano.

Oristano si conferma centro nevralgico della politica regionale. Questo pomeriggio, nella sede provinciale di Fratelli d’Italia, in via De Castro, si sono dati appuntamento i vertici delle segreterie dei partititi di centrodestra.

I presenti alla riunione del centrodestra.

Erano presenti Pietro Pittalis, neo segretario regionale di Forza Italia, e il sindaco di Olbia Settimo Nizzi; Stefano Tunis e Antonello Peru (Sardegna per 20Venti); la senatrice Antonella Zedda (Fratelli d’Italia); l’ex presidente dell’assemblea del Consiglio regionale Michele Pais e il capogruppo uscente del carroccio Michele Ennas (Lega per Salvini premier); il segretario nazionale del Partito Liberale Italiano Roberto Sorcinelli; Attilio Dedoni (Democrazia Cristiana) e Antonio Moro (Partito Sardo d’Azione).

Il secondo vertice in una settimana a Oristano.

Il vertice, il secondo in appena in appena una settima in ordine di tempo, è stato convocato per fare una analisi sulla situazione del dopo voto elezioni regionali. All’ordine del giorno due i punti dell’assise: un’analisi sulla sconfitta all’ultima tornata elettorale, seppur di misura, con appena 3.000 voti, che ha visto eletta Alessandra Todde (Movimento 5 Stelle) eletta come nuova presidente della Regione Sardegna allo sconfitto Paolo Truzzu (Fratelli d’Italia), e le strategie per individuare i candidati alle prossime elezioni amministrative nei comuni di Cagliari, Sassari ed Alghero.

Bocche cucite sui nomi dei candidati sindaci.

I leader dei partiti regionali hanno manifestato la volontà di rinnovare l’alleanza per una coalizione che può dirsi vincente ai prossimi appuntamenti elettorali. Bocche cucite sulle modalità e la scelta dei nomi dei nuovi primi cittadini delle tre città più importanti.