
Il programma della Settimana Santa a Siamaggiore.
A Siamaggiore, la comunità si prepara con fervore ad accogliere la Pasqua. Il parroco, don Alejandro Garcia Quintero, ha organizzato un ricco programma in vista della Settimana Santa, ponendo la preghiera al centro della preparazione.
La celebrazione delle Palme è stata programmata in anticipo per sabato 23 marzo alle ore 18:30, con una processione seguita dalla Santa Messa. Il giorno successivo, domenica 24 marzo, alle 9, nella frazione di Pardu Nou si terrà un’altra processione seguita dalla celebrazione eucaristica.
Giovedì Santo, 28 marzo, sarà celebrata la Santa Messa Crismale in cattedrale ad Oristano alle ore 9:30. Alle 18:30, a Siamaggiore, si terrà la Santa Messa in Coena Domini seguita dall’Ora Santa.
Venerdì Santo, 29 marzo, alle ore 7, si svolgerà la Via Crucis a Siamaggiore. È un giorno di riflessione, penitenza e preghiera, durante il quale i fedeli meditano sulla sofferenza e il sacrificio di Gesù per la salvezza dell’umanità.
Sabato Santo, 30 marzo, alle ore 8 si terrà l’adorazione della Croce a Siamaggiore. Alle 21, nella frazione di Pardu Nou, si svolgerà la veglia pasquale, segnando il culmine delle celebrazioni pasquali.
Nella Domenica di Pasqua, 31 marzo, alle 10:30 a Siamaggiore si svolgerà la processione di S’Incontru seguita dalla celebrazione della Santa Messa. Questa è la festività più importante dell’anno liturgico, celebrata per commemorare la risurrezione di Gesù Cristo dai morti, avvenuta il terzo giorno dopo la sua crocifissione. La Pasqua rappresenta la vittoria della vita sulla morte e del bene sul male. È un momento di gioia, speranza e rinnovamento per i cristiani, simboleggiato anche dal periodo quaresimale di preparazione attraverso digiuno, preghiera e penitenza.