Polizia di Stato, il Prefetto ad Abbasanta sprona i futuri commissari

Polizia di Stato, il Prefetto di Oristano sprona i futuri commissari

Visita ad Abbasanta del Prefetto agli agenti della polizia di Stato.

Un percorso di formazione lungo e impegnativo, destinato a forgiare i futuri dirigenti della polizia di Stato, ha ricevuto ieri un segno tangibile di sostegno istituzionale. Il Prefetto Salvatore Angieri, accompagnato dal Questore di Oristano dottor Aldo Fusco, ha fatto visita al Centro di Addestramento e Istruzione Professionale (Caip) di Abbasanta, dove ha incontrato gli allievi del 113° corso per Commissari della polizia di Stato.

I valori fondamentali che devono guidare chi ricopre ruoli di responsabilità.

Il Prefetto ha posto l’accento sui valori fondamentali che devono guidare chi ricopre ruoli di responsabilità, sottolineando come una leadership efficace si fondi sull’umiltà e sulla capacità di ascoltare. Inoltre, ha ricordato che il lavoro di squadra è un elemento imprescindibile per garantire un ambiente professionale stimolante, in cui ciascun individuo possa esprimere al meglio le proprie competenze e sentirsi valorizzato.

Un’importante occasione per ribadire l’attenzione delle istituzioni.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per ribadire l’attenzione delle istituzioni nei confronti della preparazione delle nuove generazioni di dirigenti della sicurezza pubblica. Il corso, avviato il 10 giugno 2024 e della durata prevista di sedici mesi, vede impegnati 115 allievi, di cui 64 donne e 51 uomini, che si stanno formando per assumere ruoli di rilievo all’interno dell’amministrazione.

Prefetto e Questore ad Abbasanta si sono intrattenuti con gli agenti di polizia.

Dopo i saluti istituzionali, il Prefetto e il Questore si sono intrattenuti con gli allievi rispondendo alle numerose domande, offrendo chiarimenti e consigli su un percorso professionale che richiede grande dedizione e senso del dovere. La visita ha anche fornito l’opportunità di esprimere un sincero apprezzamento nei confronti dei formatori, il cui contributo risulta determinante per la crescita professionale degli allievi commissari.

L’importanza del ruolo della polizia di Stato nella tutela della sicurezza pubblica.

Nel corso dell’incontro è stata ribadita l’importanza del ruolo della polizia di Stato nella tutela della sicurezza pubblica e nella salvaguardia dei cittadini. Infine, a conclusione della giornata, il Prefetto ha voluto lasciare un messaggio di incoraggiamento ai giovani futuri commissari: “Affrontate il vostro percorso con determinazione e motivazione. Sono qualità indispensabili per superare le sfide quotidiane che il servizio nella polizia di Stato comporta”.

Informazioni su Salvatore Cilano 448 Articoli
Collaboratore - Giornale di Oristano.