Il Prefetto di Oristano incontra i giovani atleti di Uras

Il Prefetto di Oristano incontra i giovani atleti di Uras

L’incontro tra il Prefetto di Oristano e i giovani atleti di Uras.

Il Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, con il consueto impegno, continua la sua serie di incontri con i giovani praticanti di sport in tutta la provincia. Questa volta la meta è la squadra di hockey sul prato di Uras, una disciplina che, secondo le parole del Prefetto, “unisce velocità, tecnica e strategia, in un perfetto equilibrio tra forza e precisione. La sua bellezza risiede nell’avvincente dinamismo che caratterizza ogni partita”.

La capacità di affrontare le sfide con dignità.

Il Prefetto ha sottolineato che lo spirito sportivo non si limita alla sana competizione, ma si fonda soprattutto sul rispetto reciproco, la capacità di affrontare le sfide con dignità e la voglia di crescere insieme, sia dentro che fuori dal campo. Questi valori sono stati al centro del suo discorso, rivolto ai giovani atleti, che ha visto nello sport una palestra di vita.

Il Prefetto di Oristano ha incontrato la squadra di atleti di Uras.

L’incontro si è svolto con la Polisportiva Juvenilia, una realtà storica del territorio, che nel 2023 ha festeggiato i suoi 50 anni di attività. Fondata nel 1974 per iniziativa del viceparroco don Giovannino Pinna e del professore Remo Pia, atleta della Nazionale Italiana di hockey e dell’Amsicora Cagliari, la società ha saputo mantenere vivo l’interesse per l’hockey sul prato nel tempo, allenando e formando generazioni di giovani atleti. Con una cinquantina di anni di esperienza, la Polisportiva oggi vanta circa 100 tesserati e partecipa al campionato nazionale di Serie A1, nonché ai campionati giovanili nelle categorie Under 16, Under 14 e Under 12.

L’associazione ha avviato anche una scuola di avviamento allo sport.

Oltre alla competizione ad alto livello, l’associazione ha avviato anche una scuola di avviamento allo sport, che accoglie una ventina di bambini dai 4 agli 8 anni, e promuove l’attività motoria. Da due anni, inoltre, collabora con l’Oratorio di Terralba per la diffusione dell’hockey, con l’obiettivo di far conoscere questa disciplina sportiva anche a un pubblico più ampio, sensibilizzando e coinvolgendo nuove generazioni.

Le parole del Prefetto Salvatore Angieri.

Il Prefetto ha espresso grande soddisfazione nel vedere una realtà così unica e affascinante come quella dell’hockey sul prato fiorire sul territorio. “È davvero bello osservare l’entusiasmo che riesce a suscitare nei ragazzi – ha dichiarato il Prefetto – e auspico che questo sport possa diffondersi ancora di più e venga conosciuto in modo maggiore”. La passione e l’impegno dei giovani atleti sono il segno di come, anche in un piccolo paese, lo sport possa diventare un importante motore di crescita e di coesione sociale, stimolando nei ragazzi il desiderio di crescere, migliorarsi e, soprattutto, di rispettarsi reciprocamente.

About the Author

Salvatore Cilano
Collaboratore - Giornale di Oristano.