Il rito delle Sante Quarantore a Ollastra.
Il paese di Ollastra si prepara a vivere un momento di devozione e spiritualità con la celebrazione delle Sante Quarantore. Questo antico rito, radicato nella tradizione cristiana, si focalizza sull’adorazione del Santissimo Sacramento, simboleggiato dall’Ostia consacrata esposta solennemente sull’altare. Il nome stesso, “Sante Quarantore”, evoca il periodo tra la morte di Gesù, commemorata il Venerdì Santo, e la sua risurrezione, celebrata nella Domenica di Pasqua.
Le celebrazioni avranno luogo nel fine settimana dal 9 all’11 marzo, offrendo una serie di momenti di preghiera e di approfondimento spirituale. A curare le iniziative nella chiesa di San Sebastiano martire il parroco don Enrico Porcedda e don Daniele Quartu.
Sabato 9 marzo, alle ore 17:15, verrà celebrata la Santa Messa, seguita dall’esposizione solenne del Santissimo Sacramento. Alle 18, padre Francesco Pio Russi, dell’Ordine dei frati minori, terrà una catechesi per approfondire il significato di questo momento di adorazione. La serata si concluderà con la benedizione eucaristica. Durante l’intero periodo, i sacerdoti saranno a disposizione per le confessioni dalle ore 18 alle 19.
Anche domenica 10 marzo sarà un’altra giornata densa di spiritualità. Alle 10 si terrà la Santa Messa seguita dall’esposizione del Santissimo Sacramento. Alle 17 i fedeli parteciperanno ai Vespri e riceveranno la benedizione eucaristica. La giornata culminerà con la Pasqua interparrocchiale degli uomini alle 19. Anche in questa giornata, i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni, dalle 9:30 alle 10:30 e dalle 15:30 alle 18.
Infine, lunedì 11 marzo, la devozione continuerà con l’esposizione del Santissimo e Lodi alle 8:30 del mattino. Alle 17:15 sarà celebrata la Santa Messa seguita dalla processione e benedizione eucaristica. Come nei giorni precedenti, i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni dalle 18 alle 19.