Bosa si prepara al Capodanno con musica, cultura e solidarietà

Irene Grandi in concerto a Bosa per il Capodanno 2025

I preparativi del Capodanno a Bosa.

Dal 28 dicembre, Bosa si prepara a festeggiare il Capodanno con una serie di eventi che animeranno il centro cittadino, portando il clima di festa in ogni angolo del borgo. A organizzare le manifestazioni è l’associazione Sardina4all, con il sostegno dell’amministrazione comunale e della Regione Sardegna, che quest’anno ha puntato a valorizzare le risorse turistiche e culturali della città.

L’esibizione delle live band nelle piazze si terrà sabato.

L’appuntamento che darà il via ai festeggiamenti è il 28 dicembre con “Musica nel Borgo”, che vedrà esibirsi live band nelle piazze IV Novembre, Gioberti e lungo corso Vittorio Emanuele. Un’occasione per vivere ancora la magia del Natale in musica, immersi nel cuore di Bosa.

L’attesa per il grande concerto di Capodanno a Bosa con Irene Grandi.

Il 30 dicembre, invece, l’attesa per il Capodanno si accende con “Aspettando il Capodanno” in piazza Dante. A partire dalle 20, il dj set aprirà la serata, seguito dalla performance dei Train To Roots, una delle band più apprezzate nel panorama musicale sardo. Il culmine dei festeggiamenti si raggiungerà il 31 dicembre con il concerto di Irene Grandi. La celebre artista italiana si esibirà in piazza Dante, offrendo al pubblico una serata indimenticabile. La musica inizierà già alle 20 con il dj set che precederà il live della cantante, uno degli eventi più attesi dell’intera stagione.

La manifestazione con canti e musiche tradizionali.

Ma le festività non finiranno con il Capodanno. Domenica 5 gennaio, infatti, il centro storico di Bosa ospiterà “A sa palte e’ cantare”, una manifestazione a cura del Coro di Bosa che coinvolgerà i cittadini con canti e musiche tradizionali, a partire dalle 17.

La conclusione degli eventi nel giorno dell’Epifania.

L’Epifania, infine, chiuderà il ciclo di eventi con “Fai sorridere un bambino”, una campagna di solidarietà a favore dei bambini svantaggiati. L’evento, a cura dell’associazione “Sos Amigos”, prevede la distribuzione di regali e dolci da parte della Befana, portando un sorriso ai più piccoli e celebrando lo spirito di condivisione.

Il commento dell’assessore comunale di Bosa sui preparativi del Capodanno.

“Quest’anno abbiamo voluto puntare sulla valorizzazione del turismo e della cultura, settori che Bosa ha tanto da offrire. Abbiamo organizzato eventi non solo per le festività natalizie, ma per tutto l’anno – commenta Marco Mannu, assessore al Turismo, Cultura e Attività produttive del Comune di Bosa -. Partendo da una grande esibizione sulla spiaggia, arriviamo ora con Irene Grandi, una delle artiste più apprezzate d’Italia, concludendo l’anno in grande stile. Inoltre, abbiamo dato spazio anche alle tradizioni locali, come la mostra dell’artista Anna Gardu, che coniuga l’arte con il nostro filet e la filigrana”.

L’organizzazione delle manifestazioni.

Tutti gli eventi sono promossi dal Comune di Bosa, con il supporto dell’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, e il programma “Natale nel Cuore della Sardegna” della Camera di commercio di Nuoro, in collaborazione con Sardina4all e Bosa Città dei Colori. Un’occasione unica per scoprire e vivere la magia di Bosa durante il periodo delle festività, tra musica, cultura e solidarietà.

Informazioni su Redazione 2193 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.