
Le previsioni meteo per Oristano.
Nella giornata di oggi ad Oristano, il meteo prevede cieli molto nuvolosi con possibilità di deboli piogge. Secondo le previsioni degli esperti di 3bMeteo, le temperature si manterranno tra i 12 gradi di minima e i 15 gradi di massima.
“A Oristano oggi cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio, ma in ripresa dalla sera. Sono previsti 4 millimetri di pioggia – fanno sapere i meteorologi -. La temperatura massima registrata sarà di 15 gradi, la minima di 12 gradi. Lo zero termico si attesterà a 2.205 metri. I venti saranno al mattino forti e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio forti e proverranno da Sudovest. Mare molto mosso”.
In Sardegna, un’area di bassa pressione influisce sulla regione, portando una giornata caratterizzata dal maltempo con piogge e acquazzoni, soprattutto durante la mattinata. Sul litorale occidentale e nelle zone interne settentrionali, si prevedono piogge e rovesci diffusi, talvolta accompagnati da temporali. Lungo il litorale orientale, cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, tendenti a diminuire dalla sera con possibili schiarite. Nel litorale meridionale, cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci, in diminuzione nel pomeriggio. Nelle zone interne meridionali, previsti cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi al mattino, con un temporaneo miglioramento nel pomeriggio. Sul rilievo, cieli nuvolosi con piogge e temporali, che si attenuano durante la serata.
I venti saranno moderati dai quadranti sud-orientali, poi rotazione ai quadranti sud-occidentali. Il zero termico si attesterà intorno ai 2.350 metri. Il mare di Sardegna e il Tirreno saranno da molto mossi ad agitati, mentre il Canale sarà molto mosso.
La Protezione Civile regionale ha emesso un avviso importante riguardante l’allerta meteo, in vigore dalle ore 00:00 del 10 febbraio alle 23:59 dello stesso giorno. L’avviso, con codice giallo e criticità ordinaria, coinvolge il rischio idrogeologico nelle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Montevecchio Pischinappiu. Queste zone comprendono anche Oristano, Tirso e Logudoro, dove è fondamentale monitorare da vicino le condizioni meteorologiche e il rischio associato.