Le previsioni meteo per Oristano.
Le previsioni meteo per Oristano indicano cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale, ma nella notte sono previste precipitazioni. Le temperature si attesteranno tra la minima di 6 gradi e la massima di 16 gradi, come riportano gli esperti di 3bMeteo.
Nella notte sono previste precipitazioni.
“A Oristano oggi cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale, ma nella notte sono previste precipitazioni. È previsto un millimetro di pioggia nelle prossime ore. La temperatura massima registrata sarà di 16 gradi, la minima di 6 gradi. Lo zero termico si attesterà a 1.851 metri. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est, al pomeriggio deboli e proverranno da Sudest. Mare mosso”, fanno sapere i meteorologi.
Le previsioni meteo per la Sardegna.
Le condizioni atmosferiche in Sardegna sono influenzate da pressioni medio-alte che garantiscono un tempo generalmente stabile e perlopiù soleggiato. Tuttavia, le diverse aree dell’isola vivranno situazioni meteorologiche differenti nel corso della giornata.
Sul litorale occidentale, la giornata si presenterà con un tempo variabile, caratterizzato da un alternarsi di schiarite, che saranno più ampie nel pomeriggio. Sulle coste orientali, le zone interne settentrionali e i rilievi, invece, si registreranno nubi sparse che si alterneranno a schiarite per tutta la giornata. Sul litorale meridionale, il mattino sarà caratterizzato da cieli molto nuvolosi e deboli piogge, che gradualmente si attenueranno nel corso della giornata, con un progressivo miglioramento e assorbimento dei fenomeni.
Le aree interne meridionali vedranno cieli molto nuvolosi o coperti nelle prime ore, accompagnati da piogge e possibili rovesci anche temporaleschi. Nel pomeriggio, i fenomeni andranno attenuandosi, mentre in serata si assisterà a schiarite sempre più diffuse. I venti saranno generalmente deboli, con una rotazione dai quadranti settentrionali verso sud-orientali. Il zero termico si manterrà intorno ai 1700 metri.
Per quanto riguarda il mare, il Mare di Sardegna e il Canale saranno da molto mosso a mosso, mentre il Tirreno si presenterà da mosso a poco mosso.

