Oristano, le previsioni meteo per oggi 16 aprile 2025

Previsioni meteo Oristano, pioggia

Le previsioni meteo per Oristano e la Sardegna.

Le previsioni meteo per Oristano indicano cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata, sono previsti 40 millimetri di pioggia. Le temperature si attesteranno tra la minima di 11 gradi e la massima di 14 gradi, come riportano gli esperti di 3bMeteo. Oristano rientra tra le aree interessate dall’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile della Sardegna per il 16 aprile, con validità dalle ore 12 alle 23:59.

Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata.

“A Oristano oggi cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata, sono previsti 40 millimetri di pioggia. La temperatura massima registrata sarà di 14 gradi, la minima di 12 gradi. Lo zero termico si attesterà a 2.610 metri. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest-Nordovest. Mare mosso”, fanno sapere i meteorologi.

Le previsioni meteo per la Sardegna.

Una vasta area di bassa pressione sta interessando la Sardegna, portando condizioni di marcato maltempo su gran parte del territorio. Le precipitazioni risultano diffuse e localmente intense, con rovesci e temporali che stanno coinvolgendo diverse zone.

Nel dettaglio, la giornata risulta particolarmente perturbata sul litorale occidentale, sulle zone interne meridionali e settentrionali, nonché sui rilievi, dove si registrano piogge e rovesci a tratti temporaleschi. Sul litorale orientale il cielo si mantiene molto nuvoloso o coperto per l’intero arco della giornata, con precipitazioni che si intensificano dal pomeriggio, assumendo anch’esse carattere temporalesco. Anche sul litorale meridionale si osservano cieli coperti, con piogge deboli al mattino in graduale intensificazione nel corso del pomeriggio, accompagnate da rovesci e temporali.

I venti soffiano deboli dai quadranti nord-occidentali, con tendenza a rotazione nello stesso settore. Il limite dello zero termico si attesta intorno ai 2.700 metri. Per quanto riguarda i mari, il Mare di Sardegna risulta molto mosso, mentre il Canale varia da mosso a molto mosso. Il Tirreno si presenta mosso.

Informazioni su Redazione 1684 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.