Le previsioni meteo per Oristano.
Le previsioni meteo per Oristano indicano nubi sparse, a tratti più compatte nel pomeriggio, alternate a schiarite per l’intera giornata. Le temperature si attesteranno tra la minima di 4 gradi e la massima di 17 gradi, come riportano gli esperti di 3bMeteo.
Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata.
“A Oristano oggi nubi sparse, a tratti più compatte nel pomeriggio, alternate a schiarite per l’intera giornata. Non sono previste piogge nelle prossime ore. La temperatura massima registrata sarà di 17 gradi, la minima di 4 gradi. L lo zero termico si attesterà a 3.219 metri. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare mosso”, fanno sapere i meteorologi.
Le previsioni meteo per la Sardegna.
In Sardegna, un temporaneo indebolimento dell’alta pressione sta permettendo l’ingresso di correnti più umide, con effetti visibili già dal pomeriggio. La giornata è caratterizzata da un graduale aumento della nuvolosità, con variazioni significative a seconda delle aree dell’isola.
Sul litorale occidentale, i cieli si presentano molto nuvolosi o coperti, ma con tendenza a schiarite verso la serata. Diversa la situazione lungo la costa orientale, dove il tempo si mantiene prevalentemente sereno o poco nuvoloso, con possibili addensamenti nelle ore serali. Nel sud, invece, la giornata inizia con cieli poco o parzialmente nuvolosi, seguiti da un aumento della copertura nuvolosa nel pomeriggio.
Nelle aree interne, si osservano condizioni variabili: nel sud le nuvole diventano più compatte nelle ore centrali, diradandosi leggermente in serata; mentre nel nord e sui rilievi, nubi sparse lasciano spazio a brevi schiarite, prima di un nuovo aumento della nuvolosità fino a cieli molto coperti.
I venti, inizialmente moderati dai quadranti nord-occidentali, rimangono costanti nella stessa direzione. Lo zero termico si attesta attorno ai 3.100 metri. Per quanto riguarda il mare, il Mare di Sardegna e il Canale risultano molto mossi, mentre il Tirreno oscilla da molto mosso a mosso.