Il progetto per le donne col tumore al seno a Oristano.
Dal 19 marzo 2024, a Oristano, l’associazione Komunque Donne odv presenterà il progetto dal titolo “Incontrarsi al bivio” articolato in una serie di incontri di Auto Mutuo Aiuto a supporto delle donne con tumore al seno, in un contesto protetto e garantito dalla presenza di un facilitatore appositamente formato (Pamela Puggioni, psicologa clinica).
Il progetto parte nella prospettiva di creare una rete ed una continuità nel percorso di cura per le donne che si trovano nella fase di prima diagnosi e delle cure attive (chemio/radioterapia) o del follow-up.
In particolare, gli incontri si terranno il martedì per le donne in prima diagnosi e il giovedì per quelle in trattamento attivo. L’associazione comunicherà il calendario durante la presentazione del progetto. La sede degli incontri sarà presso l’associazione in via Martiri del Congo numero 66, a Silì, dalle 17 alle 19. Gli incontri sono gratuiti e si concentreranno sulle emozioni, sulla consapevolezza, la verbalizzazione e la gestione degli stati emotivi legati alla malattia.
Qualsiasi donna che si stia trovando ad affrontare questa esperienza ha necessità di un intervento psicologico strutturato. Resta fondamentale un approccio psicoeducazionale, orientato a favorire lo sviluppo delle abilità e delle risorse necessarie per far fronte alla malattia. Soprattutto per facilitare l’adattamento, ridurre i disturbi emotivi migliorando la qualità di vita.
Il supporto psicologico può aiutare, dando voce ai pensieri, offrendo uno spazio in cui esternare le paure per renderle meno pressanti e più comprensibili.
“Un gruppo di persone con un vissuto molto simile al tuo, con le quali condividere la storia e le emozioni – spiegano gli organizzatori del progetto -. Confrontarsi e ascoltare l’esperienza di altre può aiutare ad accettare il cambiamento del corpo. Per ad affrontarlo addirittura in modo positivo, vincendo la paura di toccare argomenti delicati”.