Oristano aderisce al progetto di sensibilizzazione sulla celiachia

La sensibilizzazione della celiachia a Oristano.

Oristano aderisce al progetto “A tavola tutti insieme con le giornate del menù senza glutine” proposto dalla Associazione italiana celiachia, nell’ambito della Settimana nazionale della celiachia.

La proposta dell’assessorato alla Pubblica Istruzione.

La Giunta comunale, su proposta dell’assessorato alla Pubblica Istruzione, ha deliberato l’adesione al progetto e martedì, nelle mense scolastiche di Oristano, in collaborazione con la ditta Serenissima Ristorazione, ente gestore del servizio ristorazione scolastica, ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie è stato servito un menù senza glutine: risottino con zucchine, petto di pollo alla pizzaiola, gallette di riso e frutta fresca. L’iniziativa ha lo scopo di diffondere la conoscenza della celiachia e la dieta senza glutine.

Resta alta l’incidenza della celiachia in Italia.

La celiachia è una patologia che in Italia riguarda circa 600mila persone di cui quasi 400mila non ancora diagnosticate.

La promozione e sensibilizzazione della celiachia non solo a Oristano.

In occasione della Settimana nazionale della celiachia in tutta Italia sono prevista diverse attività di promozione e sensibilizzazione, si affronteranno le problematiche sui falsi miti e sulle innumerevoli fake news che spesso contribuiscono a generare cattiva informazione, scarsa conoscenza della celiachia e di conseguenza delle necessità e dei diritti dei pazienti.

Informazioni su Redazione 1595 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.