
Il programma degli appuntamenti della Quaresima a Milis.
Anche la comunità parrocchiale di San Sebastiano, a Milis, vive con fede la Quaresima e si prepara alle Solenni Quarantore. Ogni giorno, nella stessa chiesa, alle 17:50, i fedeli si riuniscono per la preghiera dei Vespri, 10 minuti prima della Santa Messa. Il martedì, dalle 18:20 alle 18:40, c’è l’adorazione eucaristica per la pace. Il giovedì, alle 17:30, si recita la coroncina della Divina Misericordia, mentre il venerdì, alle 18:00, si celebra la Santa Messa seguita dalla Via Crucis.
Domenica 10 marzo, alle 18, si terranno le Prime Confessioni e la festa del Perdono dedicata ai bambini del 5° anno. Le funzioni saranno presiedute dal parroco, don Antonello Angioni.
Venerdì 15 marzo, alle ore 9 avrà luogo l’esposizione del Santissimo Sacramento, seguita alle 9:30 dalla preghiera comunitaria delle Lodi Mattutine. Dalle 9:30 alle 12:30 sarà possibile partecipare all’adorazione personale e alle confessioni. Alle 12:30 si reciterà l’Angelus e avverrà la Reposizione dell’Eucaristia. Nel pomeriggio, alle 15:30, si terrà l’esposizione del Santissimo seguita dalla coroncina alla Divina Misericordia. Dalle 15:30 alle 18 si proseguirà con l’adorazione personale e le confessioni. Alle 17:30 si pregherà il Santo Rosario, mentre alle 18 si intoneranno i Vespri. Alle 18:30 avrà inizio la Santa Messa, seguita alle 19 dalla Via Crucis comunitaria per le vie del paese, animata dal coro La Vega di Milis.
Sabato 16 marzo, alle 9, si terrà l’esposizione del Santissimo Sacramento seguita dalle Lodi Mattutine fino alle 9:30. Dalle 9:30 alle 12:30 sarà possibile partecipare all’adorazione personale e alle confessioni. Alle 12:30 si reciterà l’Angelus e si procederà con la Reposizione dell’Eucaristia. Nel pomeriggio, alle 15:30, avrà luogo l’esposizione del Santissimo seguita dalla coroncina alla Divina Misericordia. Dalle 15 alle 18 sarà ancora possibile partecipare all’adorazione personale e alle confessioni. Alle 17 si terrà la recita del Santo Rosario, seguita alle 17:30 dal canto dei Vespri e dalla benedizione eucaristica. Alle 18 si celebrerà la Santa Messa, seguita dalla processione eucaristica. Al termine, in piazza Santa Vittoria, verrà impartita la benedizione eucaristica all’intera comunità di Milis.
Domenica 17 marzo, sarà possibile confessarsi dalle 9 alle 11. Successivamente si svolgerà la Santa Messa dedicata ai bambini, mentre alle 12, presso la Rsa, avverrà la benedizione dei ceci durante la tradizionale Sagra dei Ceci. Alle 13 seguirà la Fura de Su Puddu.
Durante la Settimana Santa, i cori parrocchiali offriranno un’esperienza di musica, spiritualità e fede attraverso un concerto spirituale di canti quaresimali. L’evento si terrà martedì 26 alle ore 18:30 a Milis e sarà un’opportunità unica per riflettere e immergersi nell’atmosfera della Quaresima. Inoltre, le Caritas rivolgono un invito alla comunità cristiana affinché viva la generosità del cuore. Anche un piccolo contributo in viveri di prima necessità può fare la differenza. Presso la chiesa e i negozi alimentari locali sarà possibile contribuire e sostenere numerose famiglie del paese in difficoltà.