L’iniziativa “Passeg..Giare” questa settimana a Gonnosnò.
L’iniziativa “Passeg..Giare”, organizzata dal Consorzio Turistico Due Giare, continua a raccogliere adesioni e consensi, tanto che la quarta tappa, in programma per domenica 23 marzo a Gonnosnò, ha già registrato il tutto esaurito. L’evento, concepito per valorizzare il patrimonio storico, archeologico e paesaggistico della Marmilla, si conferma un appuntamento imperdibile per gli appassionati di escursioni e cultura.
La scoperta di Gonnosnò e della frazione Figu in un percorso di 7 chilometri.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, questa nuova giornata di cammino condurrà i partecipanti alla scoperta di Gonnosnò e della sua frazione Figu, attraverso un percorso di sette chilometri e mezzo che si snoderà tra storia e natura. Il tracciato, pensato per escursionisti abituali, presenta un dislivello di circa 150 metri e si sviluppa ad anello, permettendo di ammirare alcune delle testimonianze più significative del passato locale. Il centro storico del paese, con le sue architetture tradizionali, farà da punto di partenza per un viaggio nel tempo che toccherà il pozzo sacro di San Salvatore, un’importante testimonianza della civiltà nuragica, le monumentali tombe dei giganti di Is Lapideddas e la suggestiva chiesetta della Natività. Al termine della passeggiata, i partecipanti potranno immergersi anche nei sapori autentici della Marmilla grazie a una degustazione di prodotti tipici, occasione perfetta per riscoprire le tradizioni gastronomiche del territorio.
Un’iniziativa che coniuga bene turismo esperienziale e promozione del territorio.
Il progetto “Passeg..Giare” si conferma così un’iniziativa di successo, capace di coniugare turismo esperienziale, promozione del territorio e valorizzazione delle sue ricchezze storiche e culturali. Il tutto con un format innovativo che continua ad attirare un numero crescente di partecipanti, tanto da registrare il sold-out con largo anticipo.

