Rinviata la Sagra del Carciofo a Siamaggiore.
La Sagra del Carciofo, inizialmente programmata dall’8 al 10 marzo a Siamaggiore, è stata rinviata dagli amministratori comunali a seguito di un incidente avvenuto lo scorso 24 febbraio. Il sindaco Davide Dessì ha dichiarato che si è ritenuto opportuno posticipare l’evento a una data da stabilire. Ciò come segno di rispetto e solidarietà verso le famiglie coinvolte.
L’incidente ha coinvolto due persone. Il 52enne agente della polizia locale, Pietro Nicolai, e un operaio di Oristano di 44 anni, durante un’operazione di potatura di un pino sabato mattina. Un grosso ramo si è spezzato, causando il ribaltamento del cestello su cui si trovavano e la loro caduta da un’altezza di 8 metri. Attualmente, entrambi gli uomini sono in condizioni gravi e ricoverati in ospedale a causa dei traumi e delle ferite riportate.
Le circostanze esatte dell’incidente non sono ancora chiare. Perciò si indaga sulla possibile causa, che potrebbe essere stata un errore durante la potatura o un improvviso cedimento strutturale del pino. Il proprietario del terreno, Pietro Nicolai, ha subito le ferite più gravi e l’elisoccorso del 118 Areus lo ha trasportato d’urgenza in codice rosso all’ospedale Brotzu di Cagliari. Dopo che i medici lo hanno stabilizzato, lo hanno ricoverato nel reparto di Rianimazione, dove si trova attualmente in condizioni critiche.
Il sindaco Dessì ha espresso la solidarietà dell’intera comunità verso le famiglie colpite e ha annunciato che la nuova data della Sagra del Carciofo sarà concordata una volta superato il periodo di emergenza.
Mentre resta in sospeso la nuova data della Sagra del Carciofo, lunedì si è tenuta una veglia per “un momento di preghiera e vicinanza alle famiglie coinvolte”, ha fatto sapere il parroco di Siamaggiore, don Alejandro Garcia Quintero.