Rosalia Moro compie 100 anni, gli auguri della città di Oristano

Rosalia Moro compie 100 anni, gli auguri della città di Oristano

Il centesimo compleanno di Rosalia Moro a Oristano.

Oristano festeggia con gioia il centesimo compleanno di Rosalia Moro. Nata il 15 febbraio 1925 a Fonni, Rosalia si trasferì a Oristano negli anni ’40, insieme al padre Giuseppe, alla madre Rosina e ai suoi fratelli Raffaele, Ninetta e Rina. Qui iniziò a costruire la sua esistenza, incontrando l’amore e sposando Arnaldo Saba, con il quale formò una famiglia e divenne madre di Giuseppe.

La casa divenne nel tempo un punto di ritrovo per amici e parenti.

Per gran parte della sua vita, Rosalia si dedicò con amore alla sua casa e ai suoi cari, supportando il marito nella gestione di un’attività storica: il negozio di apparecchiature radio in via Mazzini, dove la famiglia risiedeva. La loro casa divenne nel tempo un punto di ritrovo per amici e parenti, che trovavano in Rosalia una padrona di casa accogliente e generosa, soprattutto durante la tradizionale corsa delle pariglie, quando la signora era solita ricevere con grande affetto i suoi ospiti.

Rosalia Moro è apprezzata anche per le sue doti culinarie.

Molto conosciuta e stimata in città, Rosalia è ricordata non solo per la sua disponibilità e gentilezza, ma anche per le sue doti culinarie. I suoi ciambelloni e le sue lasagne sono ancora oggi oggetto di ammirazione tra chi ha avuto il piacere di gustarli. Ma oltre alla cucina, Rosalia ha sempre coltivato una profonda passione per la musica classica e la lettura, che l’hanno accompagnata durante tutta la sua vita. La sua fede religiosa è stata sempre un pilastro fondamentale, con un legame particolare a Santa Rita. Frequentava assiduamente la chiesa di San Sebastiano e dedicava il suo tempo a opere di carità, dimostrando una grande generosità verso chi aveva bisogno.

La targa omaggio consegnata dal sindaco Massimiliano Sanna.

Per celebrare questo importante traguardo, il sindaco Massimiliano Sanna ha consegnato a Rosalia una targa commemorativa, esprimendo a nome dell’intera comunità cittadina i più sentiti auguri per il suo centesimo compleanno, un’occasione che rappresenta non solo una festa personale, ma anche un momento di riflessione sulla ricchezza di una vita vissuta con dedizione, amore e impegno verso gli altri.

Informazioni su Pietro Serra 833 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.