Gli appuntamenti del Sacro Cuore Music Fest 2025 a Oristano.
Sarà l’Arena Sacro Cuore di Oristano a trasformarsi, dal 26 al 29 giugno, nel cuore pulsante della terza edizione del Sacro Cuore Music Fest, atteso evento musicale che anche quest’anno promette di coinvolgere il pubblico con un mix esplosivo di concerti, spettacoli, danza e intrattenimento pensato per tutte le età. L’iniziativa, organizzata dal Comitato Sacro Cuore, si conferma come uno degli appuntamenti più vivaci e partecipati dell’estate oristanese.
L’ingresso al Sacro Cuore Music Fest 2025 è gratuito.
Ogni serata avrà inizio alle ore 20 e sarà a ingresso completamente gratuito. Il programma, ricco e variegato, prevede un’alternanza di artisti locali e nomi di rilievo del panorama musicale nazionale, senza dimenticare lo spazio riservato alla tradizione sarda e all’intrattenimento per i più piccoli. Durante tutte le serate sarà attivo un servizio di food & beverage per accompagnare l’esperienza musicale con un’offerta gastronomica pensata per tutti i gusti.
Gli appuntamenti in programma giovedì 26 giugno.
Giovedì 26 giugno si aprirà ufficialmente il festival con una line-up che promette di scaldare subito l’atmosfera. Sul palco saliranno il cantautore Apathico, tra i volti già noti agli affezionati del Scmf, il gruppo Anima Sarda con un’esibizione dedicata ai balli tradizionali dell’isola, il Dj Sandro Azzena con le sue selezioni musicali, e i cantanti Marco Pinna e Melody, pronti a regalare al pubblico una serata all’insegna della varietà e dell’energia.
Tanta musica nella serata di venerdì 27.
La serata di venerdì 27 vedrà ancora protagonista Apathico, affiancato dalla band Ympossibili, conosciuta per la sua impronta sonora originale e coinvolgente. A chiudere la seconda giornata sarà il Dj set di Walter Pizzulli, noto per la sua capacità di unire ritmi travolgenti e atmosfere da grande evento.
Si replica il grande evento di “Voglio Tornare Negli Anni ’90”.
Sabato 28 sarà la giornata pensata per le famiglie e per chi desidera fare un tuffo nel passato. La prima parte della serata sarà dedicata ai più piccoli, grazie allo spazio Baby Fun con giochi e attrazioni pensati appositamente per i bambini. A seguire, si tornerà indietro nel tempo con il format “Voglio Tornare Negli Anni ’90”, una selezione musicale curata da Dj che rievoca i suoni, i tormentoni e l’atmosfera di quel decennio.
La chiusura del Sacro Cuore Music Fest 2025.
Gran finale domenica 29 giugno, quando l’arena accoglierà la Bandaliga, tribute band dedicata a Luciano Ligabue, arricchita dalla presenza straordinaria del chitarrista Max Cottafavi, storico collaboratore del rocker emiliano. A concludere il festival sarà il celebre Dj Giorgio Prezioso, garanzia di uno spettacolo musicale capace di far ballare e coinvolgere il pubblico fino a tarda sera.

