Salvaguardia dagli incendi a Torre Grande, il voto in Consiglio comunale

La salvaguardia di Torre Grande.

Il Consiglio comunale di Oristano ha votato all’unanimità l’approvazione di una delibera che sospende gli usi civici nell’area di Torre Grande, dove sarà avviato un progetto di salvaguardia dagli incendi. In particolare l’assessore all’Urbanistica e al Patrimonio, Ivano Cuccu, ha illustrato la proposta in aula, spiegando che la sospensione sarà in vigore per il periodo necessario alla realizzazione dei lavori, con una durata massima di 2 anni.

Il progetto è stato finanziato dalla Regione Sardegna.

Il progetto, finanziato dalla Regione per 198mila euro, è stato approvato per intervenire sulla pineta situata tra la borgata marina e il canale Sa Mardini. L’area si estende su una superficie di circa 16 ettari. In altre parole gli usi civici nell’area dovranno essere sospesi per consentire lo svolgimento degli interventi finalizzati alla prevenzione dei danni causati dagli incendi, dalle calamità naturali e da eventi catastrofici.

Il dibattito sulla salvaguardia di Torre Grande.

Il presidente della Commissione Urbanistica, Fulvio Deriu, ha relazionato sui lavori dell’organismo consiliare, che ha espresso parere favorevole all’unanimità sulla proposta di delibera. Ancora, Gianfranco Licheri, ex Prospettiva Aristanis ora Forza Italia, ha evidenziato il ritardo nell’avvio dei lavori per la messa in sicurezza della pineta. Infine ha auspicato un rapido inizio degli interventi e messo in guardia l’esecutivo sui rischi della perdita dei finanziamenti.

Informazioni su Salvatore Cilano 448 Articoli
Collaboratore - Giornale di Oristano.