
I festeggiamenti di San Giovanni Battista a Siamaggiore.
Ieri, il paese di Siamaggiore ha celebrato con entusiasmo la festa in onore di San Giovanni Battista, coinvolgendo tutta la comunità in una serie di eventi religiosi e sociali.
La processione di San Giovanni Battista a Siamaggiore.
La giornata è iniziata poco dopo le 10 del mattino, quando il simulacro di San Giovanni Battista è stato portato in processione per le vie del paese, accompagnato da un corteo di cavalieri. La processione ha creato un’atmosfera solenne e partecipata, culminando nella parrocchia di San Costantino, dove alle 10:30 è stata celebrata la Santa Messa. Il rito religioso è stato presieduto dal parroco don Alejandro Garcia Quintero, che ha guidato i fedeli in un momento di raccoglimento e preghiera.
L’omelia del parroco don Alejandro Garcia Quintero.
“La nascita di Giovanni ricorda la gioia che provò incontrando il Signore nel grembo di sua madre, una gioia che spesso manca nei nostri paesi – ha affermato il parroco -. Riflettendo sui nomi della famiglia di Giovanni, mi colpisce come ciascuno di essi rimandi a ciò che Dio fa con noi. Zaccaria significa ‘Dio si ricorda’, un segno che nessuno è dimenticato e che ciascuno di noi è amato, nonostante le nostre storie a volte luminose e a volte segnate da peccato e vizi. Elisabetta significa ‘Dio è la mia sazietà’, poiché Dio sazia la nostra fame di felicità e realizzazione. Infine, Giovanni significa ‘Dio fa misericordia’, un amore vissuto nel quotidiano che ci realizza e appaga, facendoci riconoscere l’Agnello di Dio presente nel mondo”.
La cena sociale dei pastori è proseguita con la musica.
Le celebrazioni sono proseguite la sera con la cena sociale dei pastori, un evento molto atteso dalla comunità. Alle 20:30, in piazza Asilo, la popolazione si è riunita per condividere un pasto offerto generosamente da Su Simioresu. La cena, che ha visto la partecipazione di numerosi abitanti del paese, è stata un’occasione di incontro e convivialità. Dopo la cena, la serata è stata animata dall’intrattenimento musicale del Trio composto da Giuseppe Pintus alla voce e alla chitarra, Maurizio Sellero all’organetto e alla fisarmonica, e Luca Loria alle launeddas. La musica tradizionale ha coinvolto il pubblico, creando un’atmosfera di festa e allegria.
Festa anche sabato sera.
Il programma delle celebrazioni ha incluso anche gli eventi di sabato sera, che hanno visto un altro momento di festa a partire dalle 21:30. L’intrattenimento musicale è stato affidato al Dj Valerio Del Vais, che ha fatto ballare i presenti con una selezione di brani coinvolgenti. Durante la serata, i partecipanti hanno potuto gustare bevande e panini presso il chiosco dell’Associazione culturale Su Simioresu, contribuendo a rendere l’atmosfera ancora più gioiosa e festosa.
Un momento di grande coesione anche per gli organizzatori.
Le celebrazioni in onore di San Giovanni Battista a Siamaggiore sono state un grande successo, grazie alla partecipazione attiva dei fedeli. L’organizzazione impeccabile degli eventi ha contribuito a mantenere vive le tradizioni locali e a rafforzare il senso di appartenenza.