Il vertice a Oristano sulla Sartiglia e Carnevale.
Il Carnevale, oltre a essere un momento di coesione sociale, rappresenta un’occasione per mettere in risalto il patrimonio culturale e le tradizioni locali della provincia di Oristano. “Garantire la sicurezza di tutti i partecipanti è una priorità imprescindibile che richiede il massimo impegno e la sinergia tra tutte le istituzioni coinvolte”, ha affermato il Prefetto Salvatore Angieri durante la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, svoltasi ieri mattina in Prefettura.
Le celebrazioni di Carnevale in provincia di Oristano.
L’incontro aveva come obiettivo la definizione delle strategie di sicurezza per le celebrazioni carnevalesche programmate nei comuni di Samugheo (16 febbraio), Santu Lussurgiu (2-4 marzo) e Marrubiu (9 marzo). I piani organizzativi sono stati presentati dai sindaci delle località interessate e sottoposti a un’analisi approfondita per valutare le misure tecniche necessarie a garantire il regolare svolgimento degli eventi.
Annunciata l’intensificazione dei controlli stradali per gestire l’aumento del traffico.
“Sebbene si tratti di manifestazioni consolidate nel tempo, è essenziale mantenere un livello di attenzione elevato, considerato l’afflusso consistente di spettatori”, ha aggiunto il Prefetto. Tra le misure annunciate, è prevista un’intensificazione dei controlli stradali per gestire l’aumento del traffico veicolare e prevenire comportamenti rischiosi. Inoltre, i sindaci emetteranno ordinanze specifiche per vietare la vendita di bevande in contenitori di vetro, lattine metalliche o bottiglie di plastica con tappo, nonché di superalcolici e oggetti pericolosi come coltelli o altre armi da taglio.
I presenti al vertice nella Prefettura.
Alla riunione hanno partecipato i vertici delle Forze dell’Ordine territoriali, il comandante provinciale dei vigili del fuoco, il dirigente della Polizia Stradale, un rappresentante dell’Areus e i sindaci delle tre località interessate. Le diverse istituzioni hanno sottolineato la collaborazione come elemento fondamentale per garantire una festa sicura, rispettosa delle tradizioni e accessibile a tutti.

