Arborea, scambio di accuse tra Cera e Solinas sulla cessione dei terreni Laore

Lo scambio di accuse tra Cera e Solinas.

Scambio di accuse tra i consiglieri regionali Emanuele Cera (Fratelli d’Italia) e Antonio Solinas (Partito Democratico) riguardo al trasferimento di 429 ettari di terreni Laore ad Arborea, concessi per 15 anni alla Società Bonifiche Ferraresi. Cera aveva presentato un’interrogazione alla presidente della Regione e all’assessore dell’Agricoltura, seguita da una richiesta di accesso agli atti.

L’attacco del consigliere regionale Emanuele Cera.

“Quanto da me portato avanti e dichiarato ha colpito e urtato il consigliere regionale Antonio Solinas, al punto che si è prontamente prodigato a chiarire la propria posizione, come se l’interrogazione da me sottoscritta, sulla necessità di vederci chiaro sulla cessione delle terre pubbliche di proprietà Laore nel comune di Arborea, fosse indirizzata a lui. Lo stesso si è affrettato a rispondere su argomenti che non ho neppure toccato, quale quello della compravendita del corpo aziendale della SBS in favore della Società Bonifiche Ferraresi. Se avesse letto attentamente la mia interrogazione, probabilmente avrebbe notato che l’argomento da lui citato non è neppure presente. Ma allora, perché il consigliere Antonio Solinas si sente parte in causa?”, esordisce il consigliere di centrodestra.

L’operazione di compravendita potrebbe non essere stata lungimirante.

Secondo il consigliere regionale Cera, l’operazione di compravendita in questione potrebbe non essere stata lungimirante. Tuttavia, non è colpa della 3A, come si vorrebbe far credere, offendo così la capacità e l’intelligenza degli amministratori e dei soci della cooperativa. La responsabilità ricade invece sulla classe politica di centrosinistra di allora, rappresentata da lui nell’Oristanese, che non ha sostenuto e tutelato adeguatamente l’importante sistema produttivo di Arborea e della Sardegna.

L’invito ad occuparsi dell’operazione pubblica.

“Il presidente della Commissione regionale Attività Produttive, dal quale certamente non mi farò dettare l’agenda politica, entra nel merito di un’operazione di natura privata anziché occuparsi dell’operazione pubblica, posta in essere in maniera discutibile e che, se fosse stata saputa gestire meglio, avrebbe portato probabilmente, agli operatori agricoli di Arborea ed alle rispettive aziende, maggiori vantaggi anche in termini economici”, prosegue l’esponente di centrodestra.

Cera invita Solinas a fare chiarezza sulle assegnazioni dei terreni.

Secondo il consigliere di Fratelli d’Italia, Antonio Solinas sembra confondere la vendita dei terreni SBS alla Società Bonifiche Ferraresi, avvenuta tramite bando pubblico, con l’assegnazione dei terreni di proprietà Laore alla stessa società. Quest’ultima assegnazione, a suo parere, è avvenuta senza evidenza pubblica e ha danneggiato il sistema produttivo di Arborea e i dipendenti ex Società Bonifiche Sarde. Egli ritiene che questi dipendenti avrebbero potuto trovare un impiego più stabile in Forestas, come sta accadendo per molti ex dipendenti di aziende private che sono stati assunti nei comuni e nelle ASL della Sardegna.

Penalizzato l’intero sistema produttivo.

“Ecco spiegato come l’operazione del consigliere Solinas è stata penalizzante per l’intero sistema produttivo e per gli ex operai della Società Bonifiche Sarde che oggi sarebbero a pieno titolo dipendenti di Forestas o della pubblica amministrazione. Il consigliere vanta di aver presentato la legge per salvare la SBS e i lavoratori ma, a mio avviso, credo abbia ben poco di che vantarsi. Per dovere d’informazione, ricordo che il sottoscritto, nella passata legislatura, ha presentato una legge che ha visto trasferire a titolo gratuito per il comune, tutto il patrimonio della SBS, attraverso un doppio passaggio che ha visto la Regione finanziare i Comuni (Arborea, Terralba e Marrubiu) per acquistare il patrimonio della Società Bonifiche Sarde, compreso il complesso aziendale di centro 2 che è diventato di proprietà del comune di Arborea”, sottolinea Cera.

Il confronto elettorale.

Il consigliere Cera ha sottolineato che, oltre a quanto spiegato in precedenza e in risposta alle preoccupazioni espresse dal collega Solinas, egli stesso ha sottoscritto e presentato l’interrogazione anche nella passata legislatura, contrariamente a quanto dichiarato dallo stesso Solinas. “Credo che il collega Solinas abbia veramente perso un’occasione importante per tacere, magari facendo finta di non ricordare. Ai cittadini di Arborea Solinas non può propinare nulla perché loro sono al corrente di tutto e sanno ben giudicare, così come è avvenuto qualche mese fa, in occasione delle ultime elezioni, dove lo stesso Solinas si è guadagnato la fiducia di 9 cittadini di Arborea, contro i 512 voti ottenuti dal sottoscritto. È ben evidente come quello che Antonio Solinas vorrebbe far credere è miseramente smentito”, conclude.

Informazioni su Redazione 1857 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.