
La scelta del pediatra a Oristano.
Ha preso il via questa mattina, al distretto socio-sanitario di Oristano, la procedura per la scelta del pediatra tramite il doppio canale di presentazione della richiesta, allo sportello o via posta elettronica certificata. Una decisione presa dalla direzione generale della Asl 5, dalla direzione del distretto sanitario di Oristano e dalla struttura Integrazione Ospedale Territorio per venire incontro ai genitori dei piccoli assistiti.
La fila agli sportelli è stata subito smaltita.
Alle ore 11 di oggi la fila agli sportelli per la scelta e revoca del medico era già pressoché smaltita. In sole tre ore erano 275 le scelte effettuate in presenza. A queste si aggiungono le 130 arrivate attraverso posta elettronica certificata, per un totale di oltre 400 scelte. Operazioni che sono state svolte con grande efficienza e rapidità dal personale del distretto socio-sanitario, impegnato in contemporanea con gli utenti che dovevano scegliere il nuovo medico di famiglia in servizio da oggi.
Rallentamento nella ricezione delle Pec.
Nella prima mezz’ora, dalle ore 8 alle ore 8:30, la ricezione e lo smistamento delle diverse decine di Pec arrivate simultaneamente hanno registrato un rallentamento. Successivamente il funzionamento del servizio di posta elettronica certificato è tornato alla normalità.
Attendere l’avvenuta consegna e accettazione.
A questo proposito si raccomanda a chi avesse inviato la Pec per la scelta del pediatra all’indirizzo distretto.oristano@pec.atssardegna.it di verificarne l’avvenuta consegna ed accettazione e, in caso contrario, rinviarla alla stessa Pec.
Come effettuare la scelta del pediatra a Oristano.
Per scegliere il pediatra, è necessario inviare una mail contenente la dichiarazione sostitutiva di certificazione e revoca/scelta medico compilata da entrambi i genitori, insieme al documento di riconoscimento del bambino, dei genitori e alla fotocopia della tessera sanitaria del minore. Gli allegati devono essere in formato Pdf e l’oggetto della mail deve includere il codice fiscale del minore.
Il commento del direttore generale della Asl 5 Oristano.
“Con l’attivazione della scelta del medico via Pec abbiamo voluto venire incontro ai genitori lavoratori o che comunque avrebbero avuto difficoltà a raggiungere gli sportelli in tempo utile. Offrendo loro un’alternativa più semplice, ed evitare che si creassero tempi d’attesa eccessivi allo sportello. È stata una sperimentazione che, nonostante il rallentamento iniziale, si è rivelata efficace – afferma il direttore generale Angelo Maria Serusi -. Ringraziamo il Comitato dei genitori, con cui fin dalla loro costituzione abbiamo avviato un proficuo dialogo, che ci ha stimolato ad individuare una soluzione alternativa alla scelta in presenza e a cui abbiamo prontamente dato una risposta positiva”.
Attiva una nuova pediatra al poliambulatorio di Oristano.
Da questa settimana, intanto, sarà operativa presso il poliambulatorio di Oristano la specialista Dina Fantasia: un ulteriore tassello per rinforzare l’assistenza pediatrica sul territorio.