Oristano piange la scomparsa di Giuseppina Foddis, aveva 101 anni

Giuseppina Foddis

Grande dolore a Oristano per la scomparsa di Giuseppina Foddis.

Oristano si stringe attorno alla famiglia di Giuseppina Foddis, scomparsa serenamente all’età di 101 anni. Con profondo dolore, la notizia della sua perdita è stata condivisa dai figli Caterina, Graziella, Lelle, Barbara, Renato e Maddalena, insieme ai generi, alle nuore, ai nipoti, ai pronipoti e ai parenti tutti. La comunità partecipa al lutto per una figura che ha attraversato un secolo di storia, intrecciando vita familiare e tradizioni. I funerali si svolgeranno oggi alle 10:30 nella chiesa parrocchiale del Sacro Cuore, dove si celebrerà la Santa Messa in suffragio.

Chi era la centenaria Giuseppina Foddis.

Giuseppina era nata a Samugheo, ma dal 1958 viveva a Oristano, città in cui si trasferì dopo il matrimonio con Ernesto Mura. Insieme, la coppia avviò un’attività di rivendita di vini in via Arborea, un piccolo commercio che rappresentò un punto di riferimento per il quartiere e che consolidò ulteriormente il legame della famiglia con la comunità locale. Madre di sette figli, Giuseppina è stata il cuore pulsante della sua famiglia. La sua maestria nella tessitura, appresa fin da giovane, la rese un punto di riferimento per l’artigianato tradizionale, una passione che si rifletteva anche nel ricamo e nel lavoro all’uncinetto. Tuttavia, uno dei suoi talenti più apprezzati era la cucina: i suoi ravioli di ricotta e le seadas, preparati con cura e amore, erano famosi tra parenti e amici, e rappresentavano non solo il gusto, ma anche l’anima della tradizione sarda che lei custodiva gelosamente.

L’ultimo saluto ad una donna straordinaria.

Giuseppina lascia un’eredità fatta di valori familiari, lavoro, e un profondo rispetto per le tradizioni. La sua lunga vita è stata testimone di un’epoca di cambiamenti, vissuta sempre con dignità e un sorriso, come ricordano coloro che le sono stati vicini. La città di Oristano oggi si ferma per darle l’ultimo saluto, consapevole che la sua storia resterà viva nel cuore di chi l’ha conosciuta e amata.

About the Author

Pietro Serra
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 1 gennaio è direttore del Giornale di Oristano.