
Le iscrizioni alla Scuola Civica di Musica di Oristano.
La Scuola Civica di Musica di Oristano si prepara ad accogliere tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso formativo musicale, in vista delle prossime iscrizioni. L’offerta della scuola, che si distingue per la varietà dei corsi proposti, si rivolge a persone di tutte le età, dai bambini agli adulti, e abbraccia una vasta gamma di discipline. Durante la settimana che va da lunedì 12 a sabato 17 maggio, i docenti della Scuola Civica di Musica saranno a disposizione per presentare le lezioni, sia individuali che collettive, che si terranno presso la sede di via Costa 10 a Oristano.
La dimostrazione pratica di alcune lezioni.
Gli interessati avranno l’occasione di assistere a dimostrazioni di diverse lezioni, tra cui canto lirico, canto moderno e canto corale. Non mancheranno poi corsi di pianoforte, sia classico che moderno, violino, violoncello, e vari tipi di chitarra, dalla classica alla elettrica. A disposizione anche corsi di basso elettrico, batteria, organetto e organo a canne, oltre a lezioni pensate per i più piccoli, come “Nati per la musica”. Vi saranno anche i corsi di teoria musicale e solfeggio, fondamentali per una preparazione completa. Inoltre, l’anno scolastico 2025/2026 si preannuncia ricco di novità, con l’introduzione di nuovi corsi che potrebbero includere strumenti come il flauto traverso, il clarinetto, il saxofono, la tromba, le launeddas, e una sezione dedicata all’informatica musicale, che arricchirà ulteriormente l’offerta formativa della scuola.
Alcuni recapiti utili per ottenere maggiori informazioni e dettagli.
Per chi fosse interessato a maggiori dettagli sugli orari delle lezioni o a prenotare la propria partecipazione, è possibile contattare la segreteria della Scuola Civica di Musica Oristano, disponibile dal lunedì al mercoledì e il venerdì, dalle 15 alle 19, al numero telefonico 389/6189463.