Santu Lussurgiu, una serata di arte e spettacolo con Girovagando

Santu Lussurgiu

Lo spettacolo di Girovagando a Santu Lussurgiu.

Santu Lussurgiu si prepara ad accogliere una serata all’insegna dell’arte e dello spettacolo venerdì 30 agosto, con un programma che promette di incantare e coinvolgere il pubblico di tutte le età. In particolare, la manifestazione, parte della rassegna Girovagando, si aprirà alle 19 con la parata “Steamplant Movement” di Shedan Theater, co-prodotta da Theatre en vol, che darà il via a una serie di eventi imperdibili.

Lo spettacolo si terrà in piazza Suor Modesta.

La parata, che partirà da piazza Suor Modesta, è una vera e propria celebrazione di creatività e innovazione. Soprattutto con il suo mix di clownerie, musica e macchineria, “Steamplant Movement” racconta la storia di un tentativo di ricostruire una civiltà umana su un pianeta devastato da guerre e sfruttamento. L’atmosfera magica e surreale promette di trasportare i presenti in un mondo fantastico, ricco di suggestioni e riflessioni.

Un repertorio che combina l’arte della clownerie con elementi di teatro fisico.

A seguire, il palco si sposterà al Cortile ex Asilo alle 21, dove Girovago e Rondella presenteranno il loro spettacolo “Manoviva”. In particolare, questo nuovo capitolo del loro repertorio combina l’arte della clownerie con elementi di teatro fisico, offrendo uno spettacolo comico e coinvolgente che esplora le dinamiche della vita quotidiana attraverso una lente surreale e immaginativa.

Il finale dello spettacolo Girovagando a Santu Lussurgiu.

Infine, la serata si concluderà con una performance emotivamente potente: alle 22 in Piazza Mercato, la danzatrice Lucia Cocco offrirà “La danza degli elementi”, un’esibizione che, attraverso la danza, rievoca l’esperienza traumatica del grande incendio del Montiferru. Prodotta da Theatre en vol, questa performance rappresenta un omaggio alla forza e alla resilienza delle comunità colpite dal disastro, combinando movimenti espressivi e una forte carica emotiva per creare un momento di riflessione e solidarietà.

Informazioni su Emanuele Canu 702 Articoli
Videomaker, fotografo e collaboratore del Giornale di Oristano.