Sovraffollamento nel Pronto soccorso di Oristano, la denuncia

Ospedale San Martino Oristano

Il problema del sovraffollamento nel Pronto soccorso di Oristano.

Venerdì sera, un turista si è trovato a fare i conti con il sovraffollamento nel Pronto soccorso dell’ospedale San Martino di Oristano. L’intera struttura, dai corridoi alla sala d’attesa, dal parcheggio all’ingresso, era completamente intasata da persone. La scena era desolante: una folla che sembrava non finire mai e, tra tutto questo, un medico.

Una riflessione dolorosa sulla realtà dei servizi sanitari locali.

Il pensiero che ha attraversato la mente di chi si trovava lì era inevitabile: “Siamo forse nel terzo mondo?”. Un interrogativo che pone una riflessione dolorosa sulla realtà dei servizi sanitari locali, lasciando senza parole chi si aspettava di trovare un ambiente organizzato, pronto a rispondere con efficienza alle emergenze.

La denuncia del sovraffollamento al Pronto soccorso di Oristano.

“Venerdì sera mi sono recato al Pronto soccorso e sono rimasto profondamente scioccato. La situazione era surreale: c’era gente che aspettava fin dal mattino, i corridoi erano strapieni, la sala d’attesa, il parcheggio, l’ingresso, tutto invaso da una folla di persone. E indovinate un po’? Un solo medico presente – afferma l’uomo -. La domanda che sorge spontanea è: siamo nel terzo mondo? Dove sono le istituzioni? Un sincero plauso va alle infermiere, che, con grande dedizione, si fanno in quattro per gestire l’emergenza, subendo anche insulti da parte degli utenti esasperati. Ma, a dirla tutta, così non si può andare avanti. Cosa intende fare il nostro Comune per affrontare questa situazione?”.

Il Comune non può intervenire direttamente.

Ad onore della verità, il Comune non può intervenire direttamente sul pronto soccorso e sull’ospedale, poiché la gestione e la competenza ricadono sull’Asl. Tuttavia, l’amministrazione comunale può sollecitare le autorità competenti e sensibilizzare sull’urgenza di migliorare i servizi sanitari locali a beneficio della comunità.

Informazioni su Pietro Serra 830 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.