La spettacolare Sa Carrela ‘e Nanti a Santu Lussurgiu.
Dal 23 febbraio al 4 marzo 2025, Santu Lussurgiu accoglierà nuovamente Sa Carrela ‘e Nanti, la storica corsa a cavallo che da sempre rappresenta il cuore pulsante delle tradizioni lussurgesi. Questo evento, che mescola coraggio, abilità e spettacolo, è pronto a regalare emozioni uniche a migliaia di visitatori, facendo rivivere uno dei momenti più autentici del Carnevale isolano.
Sa Carrela ‘e Nanti richiama numerosi spettatori a Santu Lussurgiu.
Ogni anno, Sa Carrela ‘e Nanti richiama spettatori entusiasti che desiderano assistere alla sfida tra i cavalieri, che, lanciandosi lungo il tracciato della “Carrela”, la storica via del paese, non puntano alla vittoria o al tempo, ma si misurano con il coraggio e la maestria nel cavalcare, eseguendo la corsa con eleganza e audacia. Un rito che non ha regole scritte, ma che è tramandato da generazione in generazione, dove la tradizione è protagonista assoluta.
Si preannuncia un’edizione particolarmente emozionante.
L’edizione 2025 si preannuncia particolarmente emozionante, con l’introduzione di nuove misure per garantire la sicurezza di cavalieri e cavalli, senza però alterare la tradizione che rende questo evento così speciale. Oltre alle corse, saranno organizzati eventi collaterali e momenti di approfondimento culturale, per raccontare al pubblico le radici più profonde di questa manifestazione che affonda le sue origini nella storia e nella cultura del paese.
Il programma del Carnevale lussurgese.
Il Carnevale lussurgese avrà inizio sabato 22 febbraio con “Cantigos in Carrela”, un evento che vedrà i canti tradizionali in lingua sarda riempire le vie del centro storico. Un’occasione per immergersi nella cultura musicale locale in un’atmosfera conviviale e suggestiva. Domenica 23 febbraio, la “Prima Domenica” darà il via alle prove ufficiali della manifestazione, preparando i cavalieri e la comunità all’emozionante corsa di Sa Carrela. Il 2 marzo sarà la volta della prima grande corsa, mentre il 3 marzo, con “Su Lunisi de Sa Pudda”, la tradizione popolare sarà celebrata attraverso costumi e maschere, insieme a giochi equestri e l’ancora misterioso rito della “pudda”. La chiusura del Carnevale avverrà martedì 4 marzo, con l’ultima corsa di Sa Carrela, seguita da una grande festa collettiva e dalla premiazione dei cavalieri.
Le parole del sindaco Diego Loi.
A conferma dell’importanza di questa manifestazione, il sindaco di Santu Lussurgiu, Diego Loi, ha dichiarato: “I preparativi per l’edizione 2025 di Sa Carrela ‘e Nanti sono in pieno svolgimento. Dopo la riunione in Prefettura del 24 gennaio, abbiamo confermato l’impianto organizzativo e avviato l’allestimento del percorso, che sarà collaudato poco prima delle prove ufficiali. Siamo anche felici del riconoscimento da parte del Ministero dei Carnevali storici d’Italia, e stiamo partecipando al nuovo bando regionale per rafforzare il nostro impianto promozionale. Quest’anno, oltre alla diretta streaming per chi non potrà essere presente, offriremo un’esperienza ancora più coinvolgente per tutti”. Con l’avvicinarsi delle date ufficiali, la febbre per Sa Carrela ‘e Nanti è già alle stelle. L’invito è rivolto a chiunque voglia vivere un’esperienza che riporta indietro nel tempo, dove il fascino della tradizione e l’emozione della corsa a cavallo si intrecciano in un’unica, indimenticabile esperienza.

