L’arrivo dei giovani studenti per la Sartiglia di Oristano.
Un’atmosfera internazionale avvolgerà Oristano nei prossimi giorni con l’arrivo di 28 giovani provenienti da diverse parti del mondo per partecipare al progetto di scambio giovani organizzato dal Rotary Club. Questi ragazzi, attualmente impegnati in un anno di studio in Sardegna, hanno scelto Oristano come destinazione principale per vivere un’esperienza culturale unica durante la celebrazione della Sartiglia.
Da Giappone, India, Messico, Argentina, Polonia, Francia, Canada, Usa e Brasile, questi giovani portano con sé una diversità culturale straordinaria, pronti a immergersi nell’atmosfera della tradizione sarda. Di questi, tre hanno specificamente scelto Oristano come luogo di studio per l’intero anno accademico, contribuendo così a creare legami più profondi con la comunità locale.
Il progetto di scambio culturale “Scambio Giovani” a Oristano è coordinato con passione da Egle Spinardi, responsabile del programma presso il Rotary Club locale. Spinardi sottolinea l’importanza di tali iniziative nel favorire la comprensione interculturale e la promozione di legami duraturi tra giovani provenienti da diverse parti del globo.
Durante il loro soggiorno, i ragazzi avranno l’opportunità di partecipare attivamente alla Sartiglia, uno degli eventi più emblematici della tradizione sarda, offrendo loro un’esperienza unica nel suo genere. Oltre all’aspetto festoso, il progetto mira a promuovere la condivisione di conoscenze e la creazione di ponti culturali che vanno al di là delle barriere geografiche. Il Rotary Club Oristano si impegna a sostenere e arricchire queste esperienze di scambio, contribuendo così alla formazione di cittadini del mondo consapevoli e aperti alle diversità culturali.